Borioli: “Per la prima volta sperimentiamo modalità di cofinanziamento tra Regione e Rfi per potenziare la rete secondaria. Un esempio importante che potrebbe essere esportato da questa prima applicazione biellese per migliorare le infrastrutture ferroviarie nel resto del Piemonte”
Firmata i giorni scorsi mattina a Torino la convenzione tra Rfi e Regione Piemonte che permetterà di realizzare in cofinanziamento alcuni interventi di ammodernamento sulla rete ferroviaria biellese.
“Per la prima volta – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Daniele Borioli – sperimentiamo modalità di cofinanziamento tra Regione e Rfi per potenziare la rete secondaria. Un esempio importante che potrebbe essere esportato da questa prima applicazione biellese per migliorare le infrastrutture ferroviarie nel resto del Piemonte”.
Un impegno finanziario di 7 milioni e 200 mila euro, coperti per metà dalla Regione Piemonte con uno stanziamento di 3 milioni e 600 mila euro, che permetterà di modernizzare il sistema del trasporto ferroviario biellese. I lavori riguarderanno in particolare la stazione di Biella con l’allungamento dei marciapiedi e l’applicazione dell’ACEI, l’Apparato Centrale Elettrico a pulsanti di Itinerario. Il sistema consente di automatizzare la formazione di itinerari per il percorso dei treni in arrivo o in partenza, di controllare i binari occupati, l’aspetto dei segnali del piazzale di stazione e di protezione, la posizione in cui sono gli scambi. Consente poi il controllo di eventuali passaggi a livello di giurisdizione della stazione, migliorando i livelli di sicurezza sulla linea.
La convenzione prevede poi lavori per l’allungamento del marciapiede, volti ad agevolare le operazioni di salita e discesa dei passeggeri dai convogli.M. Gio M. – clickmobility.it