FIRENZE. UN LIBRO VIVACE E COLORATO PER I 60 ANNI DI ATAF

FIRENZE. UN LIBRO VIVACE E COLORATO PER I 60 ANNI DI ATAF

“I sessant’anni dell’Azienda di Trasporto dell’Area Fiorentina (Ataf) vengono ricordati in un volume che aggiunge un tassello importante alla riflessione storica sui trasporti pubblici locali”. Così il "professor" Stefano Maggi

“I sessant’anni dell’Azienda di Trasporto dell’Area Fiorentina (Ataf) vengono ricordati in un volume che aggiunge un tassello importante alla riflessione storica sui trasporti pubblici locali”.
Così il "professor" Stefano Maggi nella sua introduzione presenta il libro che Ataf ha appena pubblicato a cura delle edizioni Nerbini.

Un libro vivace grazie al nuovo colore, il malva, adottato di recente dall’azienda, pieno di foto storiche di grande fascino, ma anche di immagini elaborate al computer che mostrano la città del futuro, quella attraversata dalla tramvia, leggera e a bassissimo impatto ambientale. Un libro arricchito dalle immagini di grandi pittori che hanno dedicato quadri al trasporto pubblico, come quello in copertina di Primo Conti. E un volume di spessore, non solo per la forma ma soprattutto per i capitoli scritti da storici ed esperti di settore. Un libro, insomma, che alla fine vuole avere la pretesa, senza essere presuntuoso, di dare un’immagine del futuro di Ataf, un futuro che passa dalla comunicazione, per cambiare volto: da mastodonte municipalizzato a soggetto in grado di fornire servizi e di voler risultare pure simpatico, come ben testimoniano le collezioni di biglietti che si trovano nei capitoli finali: da quelli emessi agli inizi, geometrici e burocratici, ai nuovissimi, colorati e dalla grafica brillante.

“Il sessantesimo compleanno di Ataf ci è parsa l’occasione migliore per raccontare più di un secolo di storia cittadina – dice Claudio Nardini, responsabile delle Edizioni Nerbini – rendendola accattivante e in un certo senso moderna attraverso un volume che rappresentasse, graficamente e per impostazione, il rinnovarsi stesso dell’azienda, anche dal punto di vista dell’immagine e della comunicazione”.

“Nata il 1° gennaio 1946 come azienda municipalizzata, Ataf è l’erede delle società che dal 1865 hanno gestito il trasporto pubblico a Firenze e nei suoi dintorni. Dall’originale missione di azienda comunale del trasporto pubblico, oggi Ataf si è evoluta in azienda della mobilità, comprendendo attività che vanno dallo studio per conto terzi di piani urbani del traffico allo sviluppo di sistemi complessi come i servizi a chiamata” aggiunge la presidente Elisabetta Tesi.

La storia e il libro…M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon