Sciopero di 24 in ottemperanza alla normativa vigente e garanzia di fasce protetteSettantuno le linee coinvolte a Roma
Roma e Milano venerdì dovranno fare i conti con lo sciopero del trasporto pubblico locale.
A Milano si ferma il personale delL'Atm. Le organizzazioni sindacali, AL COBAS/CUB Trasporti, SAMA FAISA CONFAIL, FILDIAI CILDI, hanno indetto uno sciopero del trasporto pubblico di 8 ore.
Il servizio di trasporto pubblico gestito da ATM SpA sarà regolare dall’inizio del servizio alle 8.45,dalle 15 alle 18 e dalle 19.45 al termine del servizio.
Il personale ATM (addetti alla guida dei treni delle linee metropolitane, dei mezzi di superficie, gli agenti di stazione, gli addetti ai parcheggi e del servizio di collegamento tra L'Ospedale San Raffaele e la stazione Cascina Gobba M2) che aderisce all’agitazione, potrà astenersi dal lavoro dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 alle 19.45.
Gli ausiliari della sosta, gli addetti del servizio Radiobus e i tutor di linea potranno astenersi per l’intero turno di lavoro assegnato.
"Data la discrezionalità di ogni singolo dipendente di aderire allo sciopero, non è prevedibile sull’intera rete ATM l’entità della riduzione del servizio – spiegano in azienda -".
Blocco del tpl anche a Roma.
Venerdì 4 maggio lo sciopero di 24 ore, indetto dalla Faisa Cisal, coinvolgerà tutte le società componenti la Tevere Tpl S.c.a.r.l.. Le modalità dello sciopero prevedono L'astensione dal lavoro dalla mezzanotte alle 5,29, dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Saranno quindi osservate le fasce di garanzia tra le 5,30 e le 8,30 e dalle 17 alle 20. DL'inizio delL'agitazione, nessuna partenza sarà effettuata dai capolinea. Sciopereranno con le stesse modalità anche gli ausiliari del traffico della società. Sono esclusi dallo sciopero gli addetti ai servizi di sicurezza, alla guardiania, ai centralini e i capo movimento centrali. Sarà garantita la presenza di un ausilio nella centrale operativa.
Ben 71 le linee coinvolte.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


