Partita la quinta edizione del concorso letterario per scrittori inediti 'Parole in Corsa'. I racconti, di massimo 90 righe, potranno essere inviati sino al 30 giugno sui siti delle aziende Atac, Trambus e Metro
Via ufficiale alla quinta edizione del concorso letterario per scrittori inediti: «Parole in Corsa».
Da ieri e sino al prossimo 30 giugno – ultima data valida per la consegna dei racconti – Atac, Trambus e Met.Ro svolgono il ruolo di punto di raccolta dei testi a tema libero e di lunghezza massima di 90 righe (5.220 battute, spazi inclusi), che dovranno essere inviati via mail a: paroleincorsa@paroleincorsaroma.it.
Il regolamento completo per partecipare al concorso è disponibile sui siti delle aziende coinvolte: www.atac.roma.it; www.metroroma.it; www.trambus.com che ospiteranno in anteprima anche i testi ricevuti. Tra tutti i racconti pervenuti in tempo utile (entro e non oltre il 30 giugno 2007) un' apposita giuria sceglierà il vincitore/vincitrice premiato dopo L'estate con un viaggio di un week-end per due persone in una capitale europea.
Come ogni anno alcuni testi saranno pubblicati nel libro Parole in Corsa, in vendita nelle migliori librerie della capitale.
Edito dalla 'Full Color Sound' «Parole in Corsa 5» sarà il frutto della fantasia dei passeggeri dei mezzi pubblici di Roma, dimostrando quanto il tempo trascorso a bordo di autobus, tram e metropolitane possa essere fonte di riflessioni, introspezioni o semplicemente di puro svago letterario. NelL'edizione del 2006 tra gli oltre 2.000 racconti recapitati a Trambus, Atac e Met.Ro, ne sono stati pubblicati oltre 170 e i nominativi di tutti i partecipanti sono stati inseriti in calce al libro.
Nato nel 2003, solo su iniziativa di Trambus e Arca 2000, dallo scorso anno vede tutte le aziende romane del settore al lavoro insieme per migliorarne la riuscita.
Dalla seconda edizione del 2004 «Parole in Corsa» è stato esteso a tutta Italia, coinvolgendo numerose aziende di trasporto pubblico. I migliori racconti romani, insieme a quelli dei concorsi locali che si tengono nelle altre città italiane, parteciperanno quindi al Concorso nazionale, indetto da ASSTRA (associazione nazionale delle società di trasporto), che si concluderà con la pubblicazione di un altro libro e con la premiazione del miglior racconto nazionale entro il 2007. Nei prossimi mesi, infatti, i passeggeri dei mezzi pubblici di tutta Italia saranno invitati a scrivere brevi racconti e a inviarli on-line ai siti delle aziende. Tra tutti i racconti recapitati, quelli selezionati a Roma parteciperanno quindi alle finali in concorrenza con quelli scelti dalle altre aziende italiane di trasporto pubblico. M. M. – clickmobility.it

Clickmobility:


