Il Piano si articola in azioni di tipo infrastrutturale (sistemazione e messa in sicurezza delle strade), di gestione della mobilità in ambito urbano (riorganizzazione e razionalizzazione della circolazione) e di tipo strategico
Recepiti i pareri favorevoli della IV Commissione consiliare permanente e del Consiglio delle Autonomie locali, la Giunta del Friuli Venezia Giulia ha approvato il Piano regionale della sicurezza stradale che, quale fine ultimo per il decennio successivo al 2004, si pone la diminuzione del 50% del numero di vittime da incidente stradale e, quindi, dei tassi di incidentalità, mortalità e ferimento.
Il Piano si articola in azioni di tipo infrastrutturale (sistemazione e messa in sicurezza delle strade), di gestione della mobilità in ambito urbano (riorganizzazione e razionalizzazione della circolazione) e di tipo strategico. Le azioni strategiche, mirando L'attivazione di una stretta sinergia tra gli enti interessati alla riduzione degli incidenti, saranno incentrate soprattutto sulL'educazione stradale e sul controllo dei comportamenti alla guida.
Previsto anche il funzionamento a regime del Centro regionale di monitoraggio della sicurezza stradale, proprio al fine di monitorare gli effetti degli interventi inseriti nel Piano. M. M. – clickmobility.it

Clickmobility:


