Trasporto pubblico e sicurezza

ROMA. PULSANTE D'ALLARME SUI BUS PER IL PRONTO INTERVENTO: IL SISTEMA RICHIESTO A TRAMBUS DAL COMITATO PER L'ORDINE E LA SICUREZZA

ROMA. PULSANTE D'ALLARME SUI BUS PER IL PRONTO INTERVENTO: IL SISTEMA RICHIESTO A TRAMBUS DAL COMITATO PER L'ORDINE E LA SICUREZZA

Il dispositivo per chiedere l'intervento immediato delle forze dell'ordineAchille Serra assicura che polizia e carabinieri fermeranno i resposabili degli atti di vandalismo

Trasporti pubblici L'insegna della sicurezza.
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in seguito ad alcune aggressioni ad autisti e fatti accaduti nei giorni scorsi come un lancio di uova contro un tram, il lancio di sassi contro un autobus e un pugno ad un conducente, ha chiesto a Trambus di mettere a punto la collocazione di un pulsante nascosto, a disposizione dell’autista per chiedere l’intervento delle forse dell’ordine, in caso di aggressioni o atti di teppismo.

I bus della Tevere Tpl, sono infatti già dotati del pulsante d’allarme ed allargare le dotazioni in termini di sicurezza viene visto come un elemento fondamentale.

“Si è proposto al direttore di Trambus  un sistema punto a punto per far scattare L'allarme direttamente alle centrali operatieve delle forze dell’ordine e che potrebbe essere un fatto risolutivo – ha dichiarato Achille Serra, prefetto di Roma – Questo però è da farsi”.

“Gli episodi verificatisi – ha proseguito il Prefetto – danno un senso di insicurezza nei confronti del quale bisogna intervenire e le forze dell’ordine si sono resi disponibili a predisporre dei servizi di avvistamento, come sulla linea 051, e nelle zone considerate più a rischio per un intervento quanto più immediato possibile”. M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon