Strumenti di gestione integrata per favorire la razionalizzazione e l'economicità

SIENA. PROGRAMMARE E COORDINARE I SERVIZI PUBBLICI IN MANIERA INTEGRATA NELLA TOSCANA DEL SUD

SIENA. PROGRAMMARE E COORDINARE I SERVIZI PUBBLICI IN MANIERA INTEGRATA NELLA TOSCANA DEL SUD

Sistema di coordinamento anche per i servizi di traporto pubblicoGiovedì la firma di un protocollo di intesa tra le Province e i Comuni di Arezzo, Grosseto e Siena

Come individuare un sistema di coordinamento per i servizi di trasporto pubblico, reti tecnologiche, risorse idriche, energia e rifiuti nell’area della Toscana meridionale, che comprende le province di Arezzo, Siena e Grosseto.
Le risposte sembrano trovarsi fra le pieghe del protocollo d'intesa che sarà sottoscritto dalle tre Province e i Comuni capoluogo, giovedì 31 maggio, alle 10, nella sala consiliare della Provincia di Siena.
Il protocollo dovrà avviare uno studio di fattibilità, tecnica e giuridica, per un possibile ambito integrato di programmazione e regolazione dei servizi indicati. Da tempo, infatti, è stato avviato un confronto delle istituzioni con le realtà territoriali limitrofe, proprio per incrementare i sistemi di relazione e ricondurre i comuni quali assi di sviluppo all’interno di un quadro d’integrazione su area vasta.

L’obiettivo è quello di rafforzare la programmazione pubblica in quei settori nei quali gli strumenti di gestione integrata favorirebbero la razionalizzazione e l’economicità, in linea con le indicazioni della Giunta regionale che intende assegnare a Province e Comuni il compito di individuare le attività di interesse generale sulle quali  procedere ad una riorganizzazione.

Alla firma saranno presenti i presidenti delle Province di Arezzo, Vincenzo Ceccarelli, di Grosseto, Lio Scheggi, di Siena, Fabio Ceccherini e i sindaci di Arezzo Giuseppe Fanfani, di Grosseto Emilio Bonifazi, di Siena Maurizio Cenni.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon