l'iniziativa a cura delle Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaIl programma prevede la presentazione di alcuni casi concreti, tra cui il progetto Europeo HyChain
E' dedicata ai veicoli elettrici e a idrogeno la conferenza che si terrà il 27 giugno nei locali della Facoltà di Ingegneria delL'Università degli studi di Modena in Via Vignolese 905.
La conferenza si svolge L'interno della Mostra Convegno Internazionale Automobili e Motori High Tech – HTCES, che DemoCenter-Sipe e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia organizzano da ormai 13 anni con L'obiettivo di contribuire alla valorizzazione del sistema motoristico regionale.
"Da alcuni anni dedichiamo particolare attenzione al tema della mobilità alternativa, nei suoi aspetti tecnologici e di riduzione delL'inquinamento da trasporto urbano cittadino – spiega Davide Berselli, DemoCenter-Sipe s.c.a.r.l. -. Quest'anno abbiamo pensato ad una specifica conferenza finalizzata a porre L'attenzione sulle pratiche possibili per una nuova mobilità cittadina, considerando in particolare la trazione elettrica e ad idrogeno".
Il programma prevede la presentazione di alcuni casi concreti, tra cui il progetto Europeo HyChain che intende sperimentare una flotta di veicoli ad idrogeno in quattro regioni europee ed i programmi di mobilità sostenibile di alcune grandi città come Roma e Amburgo.
Seguirà una tavola rotonda, moderata dal giornalista Mauro Tedeschini, in cui i fornitori di tecnologia e i potenziali utilizzatori potranno confrontarsi sulL'attuale livello di praticabilità di tali soluzioni.
Nel piazzale del campus universitario saranno esposti alcuni veicoli elettrici ed ad idrogeno.
Programma della conferenza:
Apertura Lavori:
Giovanni Franco Orlando
Assessore Politiche Ambientali del Comune di Modena
Relazioni introduttive:
Una nuova mobilità: veicoli elettrici e a fuel cell ad idrogeno
Pietro Menga (direttore CEI CIVES)
Progetto Roma elettrica
Salvatore Alfano Presidente Trambus Electric S.r.l.
Progetto HyChain
Philippe Paulmier Responsabile progetto HyChain
Tavola rotonda: Mobilità sostenibile: produttori e amministrazioni a confronto
Moderatore:
Mauro Tedeschini
Intervengono:
Raffaele Vellone – Grande Progetto Idrogeno e Fuell cell ENEA
Luigi Arioli – VEM Veicoli Elettrici Moroni
Dario Esposito – assessore L'Ambiente del Comune di Roma
Giovanna Rossi – ministero delL'Ambiente
Heinrich Klingenberg – ocietà di trasporto pubblico di Amburgo
Michele Pennese – Magneti Marelli (Bologna)
la conferenza
progetto europeo HyChainManu Mich. – clickmobility.it