I dati del 2006 sono contenuti nella pubblicazione sull'internazionalizzazione del trasporto e la posizione dell'impresa italiana realizzato da Federtrasporto con la collaborazione di Nomisma
Il deficit 2006 nel settore trasporti va oltre la soglia dei 5 miliardi di euro.
I dati, concernenti il trasporto merci, passeggeri e servizi ausiliari, sono parte integrante della pubblicazione sulL'internazionalizzazione del trasporto e la posizione delL'impresa italiana realizzata da Federtrasporto con la collaborazione di Nomisma.
Lo studio, che registra nella bilancia dei pagamenti un saldo negativo pari a -4.953 milioni nel 2005 e a -5.047 mln nel 2006, si propone di fare il punto, a due anni di distanza, sulla posizione competitiva delle imprese italiane di trasporto e logistica sia nell’interscambio che interessa il territorio nazionale sia rispetto ai processi di internazionalizzazione del settore e alle strategie di posizionamento degli operatori leader nel mercato globale.
Scenari dei trasporti, pubblicazione del Centro studi di Federtrasporto, é dedicata alle analisi strategiche e statistiche dello sviluppo dei sistemi di trasporto. Sino ad oggi sono state realizzate:
– tre edizioni sul mercato del trasporto di passeggeri;
– quattro edizioni sulL'internazionalizzazione del trasporto.
Realizzata in collaborazione con Nomisma prevede un Rapporto biennale ed una edizione flash intermedia.
Per saperne di più…
“Centro Studi Federtrasporto – Nomisma, Scenari dei trasporti n. 9”Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


