Nato il nuovo servizio per acquistare il ticket urbano ed extraurbano scrivendo un sms al 340-4311222 e per rinnovare l’abbonamento direttamente su www.sienamobilita.itIl sistema di biglietteria pensato da Provincia di Siena Siena Mobilità ed Etruria Telematica con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena
La nuova frontiera della bigliettazione a Siena si chiama "Ticco".
Acquistare un biglietto urbano ed extraurbano inviando un semplice sms dal proprio telefonino, oppure cliccare sul sito Internet www.sienamobilita.it per rinnovare l’abbonamento e viaggiare senza problemi oggi è possibile grazie al nuovo servizio di biglietteria virtuale.
Il sistema è stato pensato per agevolare l’acquisto di titoli di viaggio urbani ed extraurbani e il rinnovo degli abbonamenti dalla Provincia di Siena e da Siena Mobilità, con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e sviluppato in collaborazione con Etruria Telematica e con CartaSi.
«Uno strumento innovativo che ha l’obiettivo di semplificare e migliorare la qualità dei servizi ai citta- dini – hanno spiegato Giorgio Fiaschini, assessore all’Innovazione e Giorgio Del Ciondolo, asses- sore ai Trasporti della Provincia di Siena -. Un progetto che costituisce una buona piattaforma di par- tenza, implementabile e che potrebbe essere in futuro applicato anche ad altri servizi come il paga- mento dei parcheggi o dei ticket sanitari».
Il ticket urbano ed extraurbano sarà acquistabile inviando un sms al numero 340-4311222 o cliccando sul sito Internet www.sienamobilita.it con un supplemento di soli 0,30 centesimi rispetto al normale costo del biglietto oltre al costo del “messaggino”, che varia in base al proprio piano tariffario.
Per acquistare Ticco sarà sufficiente essere in possesso di un numero di telefono cellulare, essere tito- lari di una carta di credito CartaSi Visa, Mastercard, o JCB ed essere iscritti ai Servizi SMS di CartaSi, attivabili in modo semplice e gratuito chiamando il numero verde 800.15.16.16 o attraverso il portale titolari del sito www.cartasi.it.
Per accedere al servizio urbano è sufficiente inviare un sms indicando il codice della città (SIE per Siena, POG per Poggibonsi e CVE per Colle Val d’Elsa). Per il servizio extraurbano è necessario digita- re la sigla della località di partenza ed arrivo, separate dal segno meno. Dopo qualche secondo il cliente riceverà un sms contente tutti i dati del biglietto.
Il ticket è valido se utilizzato entro 90 minuti dal messaggio ricevuto. Per essere sicuro di aver acqui- stato correttamente il Ticco e poter fruire del servizio, il cliente dovrà attendere la ricezione del mes- saggio di conferma con i dati del servizio e dovrà conservarlo per tutta la durata del percorso.
Su richiesta del personale di controllo, il cliente dovrà esibire il messaggio ricevuto sul proprio telefono cellulare.
Ticco è valido esclusivamente se esibito dal numero di telefono che lo ha richiesto. Il biglietto virtuale è acquistabile anche su Internet, tramite il sito www.sienamobilita.it.
E’ sufficiente essere in possesso di un numero telefonico cellulare ed essere titolari di carta di credito (Cartasì, Mastercard, Visa e JCB). Sul sito basta seguire le indicazioni semplici ed intuitive per acqui- stare il biglietto: la conferma d’acquisto arriverà tramite Sms al cellulare indicato.
«Si tratta di un servizio innovativo – spiega il presidente di Siena Mobilità, Massimo Roncucci – svilup pato grazie alla Provincia di Siena e al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, nonché la collaborazione tecnologica di Etruria Telematica e CartaSì.
Con Ticco Siena Mobilità si conferma L'avanguardia sulle sperimentazioni, andando ulteriormente incontro alle esigenze della clientela che così può sfruttare le moderne tecnologie può accedere con sempre maggiore facilità alla nostra offerta di trasporto pubblico. Nel bacino della Toscana meridionale si tratta della prima esperienza di questo tipo da parte di un'azienda di trasporto pubblico su gomma».
Per acquistare l’abbonamento on line, oltre alla carta di credito, è necessario iscriversi sul sito www.sienamobilita.it e possedere una tessera di riconoscimento Siena Mobilità valida per il servizio richie- sto. In questo caso non è previsto nessun costo aggiuntivo e il costo totale sarà addebitato sulla carta di credito.
«Il lancio di “Ticco” – ha detto Enrico Sponza, responsabile Rete Prospect di CartaSi S.p.A. – rappre -senta un ulteriore passo avanti nella diffusione di servizi di acquisto e pagamento in mobilità. Oggi, infatti, grazie al know how di CartaSi S.p.A., tramite il telefono cellulare è possibile acquistare una gamma sempre più ampia di beni e servizi: non solo biglietti del bus, ma anche ticket per spettacoli teatrali, skipass, ricariche telefoniche, biglietti per il parcheggio dell’auto. Tutti servizi ad alto valore aggiunto che semplificano la vita ai titolari di CartaSi e che incentivano la diffusione dei sistemi di pagamento elettronico innovativi».
E’ possibile acquistare un abbonamento con un anticipo con un max di 60 giorni rispetto alla data di inizio validità dello stesso. La conferma dell’acquisto dell’abbonamento arriverà tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato. L’ e-mail conterrà tutte le informazioni del titolo di viaggio. Per attivare la validità dell’abbonamento sarà sufficiente stampare l’e-mail, conservarla per tutta la durata della validità del titolo di viaggio e esibirla, insieme alla tessera di riconoscimento, ad ogni richiesta del personale preposto alla verifica. Non è richiesta l’obliterazione del titolo. Nel caso di abbonamento integrato Pegaso il titolo sarà inviato per posta prioritaria all’indirizzo del destinatario nella prima giornata feriale successiva all’acquisto. Maggiori informazioni su Ticco possono essere visualizzate sul sito www.sienamobilita.it.Manu Mich. – clickmobility.it