Meno traffico ed inquinamento nel tragitto casa-lavoro

ASCOLI. LA PROVINCIA PROMUOVE IL CAR POOLING

ASCOLI. LA PROVINCIA PROMUOVE IL CAR POOLING

l'iniziativa parte integrante del pacchetto di interventi previsto dal protocollo d'intesa sottoscritto da Provincia, sindacati, industriali e Aci“Il meccanismo è semplice e diretto: verrà erogato un contributo per il percorso casa/lavoro e viceversa ad equipaggi di autovetture composti da un minimo di 3 persone”

L’assessorato ai Trasporti della Provincia avvia il car pooling per promuovere un migliore e più razionale utilizzo dell’automezzo privato.

Il progetto-pilota, che fa parte di un ampio e consistente pacchetto di iniziative previste nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto dalla Provincia con le organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL, l’Asso- ciazione industriali di Ascoli Piceno, l’Unione industriali del Fermano ed in collaborazione con l’ACI provinciale, interesserà l’area industriale “Villa Pera” di Comunanza e partirà nelle prossime settimane. Per la sperimentazione di questa buona prassi della mobilità è stata scelta la zona industriale di Comu- nanza per la presenza di significativi insediamenti produttivi, la particolare orografia di tipo montano e l’obiettiva carenza di collegamenti di trasporto pubblico locale in orari compatibili con i turni lavorativi.

“Il meccanismo di funzionamento dell’iniziativa – ha spiegato il dirigente del servizio trasporti della Pro- vincia Mario Nobile – è semplice e diretto: verrà infatti erogato un contributo per il percorso casa/lavo ro e viceversa ad equipaggi di autovetture composti da un minimo di 3 persone, per esempio un equi- paggio che va da Ascoli a Comunanza riceverà un contributo annuo di circa 300 euro”.

La sovvenzione spetta ai solo residenti nella provincia di Ascoli Piceno ed è concessa per tragitti supe- riori ai 30 km. In base ad un esame dei dati assunti dalle aziende, si stima una riduzione del traffico automobilistico pari a circa 100 veicoli al giorno, nell’ipotesi che il 58% dei lavoratori aderisca al pro- getto.

“Ulteriori zone che, in futuro, potrebbero essere coinvolte in analoghe iniziative – ha dichiarato l’asses- sore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni – verranno selezionate attraverso un questionario sulla mobilità predisposto dal nostro assessorato e attualmente in fase di distribuzione nelle aziende del territorio. I questionari serviranno anche a tarare meglio orari e corse dei servizi di trasporto pubblico locale”.

M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon