La nuova regolamentazione per il transito nel centro storico

BENEVENTO. PRESENTATI I NUOVI CONTRASSEGNI PER IL CENTRO STORICO

BENEVENTO. PRESENTATI I NUOVI CONTRASSEGNI PER IL CENTRO STORICO

Le zone passano da due a quattroReso possibile il controllo in tempo reale

Presentati ieri a  palazzo Mosti i nuovi contrassegni per il transito veicolare in centro storico.

La nuova regolamentazione per il transito in centro storico, predisposta dal Settore Mobilità e Traffico del Comune di Benevento, individua quattro zone a Traffico limitato in luogo delle due precedenti.

Tutti i dati relativi alle autorizzazioni rilasciate saranno inserite in una banca dati alla quale il Corpo di Polizia Municipale potrà accedere in tempo reale tramite la rete informatica del Comune, per verificare l’esattezza delle informazioni contenute sui badge autorizzativi in modo da rendere veloce ed efficace il controllo.

“La nuova organizzazione per i contrassegni in centro storico – ha dichiarato Giuseppe De Lorenzo, assessore alla Mobilità del Comune di Benevento – è solo la prima tappa di un percorso di grandi cambiamenti ed innovazioni che a breve presenteremo alla città.
E’ difatti in fase di ultimazione il nuovo Piano Mobilità per la cui redazione vi è stata la prestigiosa collaborazione dell’Università degli studi del Sannio e il nuovo regolamento per la sosta dei disabili che ha già ricevuto l’approvazione di tutte le associazioni dei disabili presenti sul territorio.

"Senza dimenticare che è allo studio il regolamento per l’installazione di telecamere in centro storico, operazione questa che garantirà maggiore sicurezza a cittadini ed operatori commerciali della zona – ha proseguito De Lorenzo -.
Per quanto riguarda i nuovi contrassegni mi preme sottolineare come è stata garantita la possibilità a tutte le persone che, pur non abitando in centro, assistono familiari anziani che vivono sole in zone a traffico limitato. Così come abbiamo assicurato la possibilità di avere un’autorizzazione ai 48 medici di base, ai 12 medici pediatri ed alle 6 guardie mediche che operano in centro storico”.

Sulle modifiche apportate per meglio regolamentare gli accessi in centro storico è intervenuto anche il sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

“Abbiamo fatto dei notevoli passi in avanti – ha dichiarato il sindaco – per garantire a quanti risiedono in queste zone un miglioramento della qualità della vita e della vivibilità dei quartieri antichi della città attraverso una migliore regolamentazione, gestione e controllo delle autorizzazioni per l’accesso e la sosta in centro. Si tratta di un’operazione che, grazie all’efficiente lavoro dell’assessorato alla Mobilità ed in particolar modo dell’assessore De Lorenzo, crea i presupposti per una riqualificazione comples- siva dell’area”.

I pass saranno in distribuzione per i residenti a partire da domani mattina dalle ore 10 e fino alle ore 12.
Per i medici, invece, gli stessi permessi potranno essere ritirati dal giorno 11 al 14 settembre, alle ore 12.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon