La città si prepara per la notte bianca di domani

ROMA. NOTTE BIANCA, IMPEGNO A 360 GRADI DELL'INTERO NETWORK ATAC

ROMA. NOTTE BIANCA, IMPEGNO A 360 GRADI DELL'INTERO NETWORK ATAC

Per l’edizione 2007 prima volta in campo anche il sistema “ Atac Mobile”, che affiancherà RomaRadio, paline elettroniche e  pannelli luminosiOltre ai video posti nelle 20 stazioni delle linee A e B  su circa 700 bus

Per la quinta edizione della Notte Bianca Atac schiera l’intero “Network” di alto profilo tecnologico per informare i cittadini nel miglior modo possibile sull’evoluzione dell’evento in relazione a trasporti pubblici e viabilità. Uno dei fulcri di tutto il sistema della “comunicazione tecnologica” sarà la Centrale della Mobilità di Atac.

Per domani Atac mette in campo tutta la multimedialità della piattaforma comunicativa per informare i passeggeri su come spostarsi in città.
“Atac Mobile”, governato dalla Centrale della Mobilità di Atac, consente di ricevere su telefoni cellulari e palmari le notizie su trasporti pubblici e mobilità privata (per i dettagli su Atac Mobile info su www.atac.roma.it.).
Ad affiancare la struttura ci saranno anche le  news di RomaRadio, con Gr anche in 5 lingue straniere (inglese, francese, polacco, romeno e spagnolo) diffusi nelle 49 stazioni del metro. Poi, i messaggi leggibili su paline elettroniche e pannelli a messaggio  variabile con l’aggiunta delle “Ultim’ora” sui testi scorrevoli (ticker) dei video Telesia posti sulle banchine di 20 stazioni della linea A, attraverso i quali RomaRadio diffonde anche i notiziari in italiano e in lingua.

Solo durante la Notte Bianca “Atac Mobile” avrà una sezione unica denominata “News – Ultim’ora”. Gli utenti collegati via cellulare o palmare avranno in “tempo reale “ tutte le informazioni su:
– aggiornamenti sull’evoluzione della Notte Bianca sul fronte trasporti e mobilità, come gli spostamenti dei capolinea, le deviazioni o le limitazioni di percorso per le pedonalizzazioni del Centro e degli altri quartieri interessati dagli eventi o per altri motivi di viabilità;
– le notizie sul piano di potenziamento di bus tram, metrò e ferrovie concesse e sulla gratuità del servizio;
– il livello di occupazione dei parcheggi i scambio (gratuiti dalle 22 alle 5,50 di domenica) di Laurentina, Anagnina e Magliana;
– le news sul servizio delle metropolitane A e B  e delle ferrovie concesse;
– le news sui servizi speciali per disabili approntati per la Notte Bianca 2007 e i numeri utili per prenotare il servizio.

Schierati per L'occasione anche i  “Video Moby” i monitor presenti su un terzo della flotta bus di Atac.
Operativa per tutta la durata dell’evento, come sempre, RomaRadio, l’emittente digitale di Atac che trasmette nelle 49 stazioni delle linee A e B e che sarà “in onda” con:
– Gr ogni mezz’ora  e dirette per gli aggiornamenti più importanti
– Sulle banchine di 20 stazioni dove RomaRadio trasmette tramite i nuovi monitor di Telesia, poi, i Gr di Roma Radio in un format specifico da 60 secondi.
– I ticker a testo scorrevole posti sui  monitor Telesia saranno in gestione esclusiva di Atac con aggiornamenti continui in tempo reale.
– I “Gr Multilingue” forniranno a stranieri e turisti i contenuti e gli orari del piano di potenziamento di bus tram e metrò e sulla gratuità del servizio.

Paline elettroniche e Pannelli a messaggio variabile forniranno aggiornamenti continui sullo svolgimen- to dell’evento. Già “in onda” un primo stock di messaggi freddi e riepilogativi sul piano trasporti. Essendo le linee di bus deviate per la mega-isola pedonale del Centro, le paline elettroniche interne a quell’area non forniranno gli orari di arrivo dei bus per non disorientare i viaggiatori che potrebbero essere indotti a pensare che la linea segue il normale percorso.

Numero Verde Orari e Percorsi, l’800.43.17.84, sarà operativo fino alle 22 sia di domani che di sabato. Dalle 22 i cittadini potranno rivolgersi al Call center del Comune di Roma, lo 060606 (operativo 24 ore su 24 tutto l’anno). Dal sito internet www.atac.roma.it  il quadro completo.
Le sezioni “Periscopio” e “Giornata” riportano già il piano di potenziamento di bus tram e metrò e il piano di deviazioni per le pedonalizzazioni del Centro storico e degli altri quartieri interessati.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon