Nuovi interventi per potenziare e valorizzare il trasporto pubblico regionale

ANCONA. CON IL PORTALE DELLA MOBILITA' MARCHIGIANA REGIONE A PORTATA DI MOUSE

ANCONA. CON IL PORTALE DELLA MOBILITA' MARCHIGIANA REGIONE A PORTATA DI MOUSE

Presentato ieri l'aggiornamento del portale della mobilitàMarcolini: “Il sito contiene ora tutte le informazioni relative a orari, prezzi, tempi di percorrenza e coincidenze del trasporto pubblico locale regionale su ferro e su gomma”

Aggiornato il portale della mobilità.
"Il sito  – ha dichiarato L'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini – contiene ora tutte le informazioni relative a orari, prezzi, tempi di percorrenza e coincidenze del trasporto pubblico locale regionale su ferro e su gomma. I cittadini dispongono, quindi, di un portale completo ed esaustivo su opzioni e opportunità per la mobilità nella regione. Oltre che dal proprio computer i cittadini potranno accedere alle informazioni sulle linee di trasporto anche dai principali punti di aggregazione sociale e religiosa. In sette mesi dL'avvio del sito sono stati piu` di 34mila i contatti, per questo investiamo ancora per avere uno strumento intermodale e plurivettoriale. Il trasporto pubblico nella regione diventa così più fruibile, dando ulteriore impulso L'uso dei mezzi pubblici con conseguenti positivi effetti sulL'ambiente e sul decongestionamento urbano".

Alla presentazione delL'aggiornamento erano presenti gli assessori ai Trasporti della Provincia di An- cona, Carla Virili, e della Provincia di Macerata, Marco Romagnoli, il direttore regionale di Trenitalia, Danilo Antolini, il presidente di ATMA, Marcello Pesaresi, il presidente di ANAV Marche, Lorenzo Fiorelli.

La Regione ha avviato nel gennaio scorso il servizio di ricerca centralizzato via internet di linee e orari, che si basa su un'apposita banca dati in cui sono raccolte tutte le informazioni relative ai servizi di tra- sporto pubblico locale, urbano ed extraurbano. Affinché il portale diventasse un vero e proprio stru- mento di ausilio per la mobilitàL'interno della regione, tale da prevedere una o più soluzioni di viaggio attraverso L'uso del treno e del bus in maniera integrata, il sistema  é stato aggiornato con gli orari dei treni, sia regionali che nazionali, di passaggio nel territorio marchigiano. Nel prossimo futuro, inoltre, il sito sarà integrato con quello di Trenitalia.

Il portale, realizzato dalla società Pluservice di Senigallia, si presenta dunque come una via di accesso completa e flessibile, che risponde in modo semplice alle esigenze di cittadini e turisti e  potrà essere tanto più utile quanto più sarà diffuso anche attraverso i portali delle province, dei comuni, e degli ope- ratori turistici della regione.

Marcolini ieri si é anche soffermato sui nuovi interventi per potenziare e valorizzare il trasporto pub- blico regionale. In particolare, sono stati stanziati nuovi fondi, per un milione di euro, destinati al mi- glioramento delle infrastrutture e per il recupero delle stazioni non presenziate. Altri 500mila euro sono finalizzati, secondo un principio di riequilibrio della spesa storica del settore, al potenziamento del tra- sporto a chiamata nelle aree interne e nelle periferie urbane. Infine, 400mila euro verranno ripartiti tra i cinque bacini di traffico regionale sulla base di nuovi criteri per L'adeguamento dei corrispettivi del servizio extraurbano.

Ampie rassicurazioni sono state date dal direttore di Trenitalia  Antolini relativamente alla tratta ferro- viaria Civitanova-Albacina, che non viene soppressa, bensì potenziata tramite i lavori in corso questi giorni. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon