La manovra tariffaria di Ataf

FIRENZE. BIGLIETTO ATAF A 0,95 EURO CON CARTA AGILE

FIRENZE. BIGLIETTO ATAF A 0,95 EURO CON CARTA AGILE

La carta da 20 euro consente l'utilizzo di un biglietto con una delle tariffe più basse d'ItaliaPiù 5.000 e passa utenti con i nuovi abbonamenti

La manovra tariffaria voluta da Ataf lo scorso anno, e autorizzata dalla Provincia di Firenze, è tesa ad incentivare i cittadini ad usare il mezzo pubblico premiando gli utenti fedeli. Per questo motivo il bi- glietto unico costa 1,20 euro, ed è valido 70 minuti, mentre gli abbonamenti prevedono varie forme di agevolazione. Lo stesso biglietto unico può essere pagato 0,95 centesimi, una delle tariffe più basse d’Italia stando alla tabella riportata dal Sole 24Ore, se si acquista una Carta Agile da 20 euro che con- tiene un carnet di 21 biglietti da 70 minuti l’uno ed è valida per un anno. Esiste inoltre una Carta Agile da 10 biglietti che costa 10 euro (1 euro quindi a biglietto).

Per quanto riguarda l’abbonamento mensile Ataf ha previsto una tariffa per i lavoratori a 20 euro, tarif- fa che sempre secondo la tabella riportata dal Sole 24Ore è la più bassa d’Italia. Inoltre tra le novità in vigore da settembre dell’anno scorso c’è un abbonamento annuale chiamato Junior, per i giovani sotto i 15 anni, che costa 150 euro (12,5 euro al mese). E un abbonamento annuale per le categorie econo- miche svantaggiate, certificate Isee secondo i parametri Inps, che costa 100 euro (8,3 euro al mese). I nuovi tipi di abbonamento hanno già riscontrato un notevole successo: 5.184 è il totale che viene fuori dalla somma dell’annuale Isee più l’abbonamento per gli studenti under 15. A questi due va aggiunto, per il computo totale, anche l’annuale normale (310 euro, 25,83 al mese) che non è stato toccato dalla manovra e non era praticamente mai stato usufruito dagli utenti.

“Segno che il processo di fidelizzazione voluto dall’azienda sta dando i suoi frutti – commenta la pre- sidente di Ataf Maria Capezzuoli -. Senza dimenticare che le categorie certificate Isee, economica- mente svantaggiate, hanno una tariffa molto scontata, a loro dedicata, grazie alla quale siamo ad oggi a quota 1.800 abbonati circa”.

Infine è utile sottolineare che per gli studenti l’abbonamento mensile costa 23 euro, quello annuale 185 (15,42 euro al mese).
L’annuale ordinario infine costa 310 euro (25,83 euro al mese) e non è stato toccato dalla manovra del 2006.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon