Verifica di doppia natura: verso il Ministero ai Trasporti e verso le ditte coinvolte
La Regione Abruzzo ha preso atto della disponibilità dei sindaci dei comuni di Pescara e Montesilvano e della Gtm di verificare la possibilità di intervenire sul progetto per la realizzazione della filovia, tenendo conto delle osservazioni dei rappresentanti dei cittadini.
La verifica sarà di doppia natura: verso il Ministero ai Trasporti e verso le ditte coinvolte.
L'orientamento è scaturito al termine delL'incontro dei giorni scorsi nella sede della presidenza a Pescara, presieduto dal presidente della giunta regionale, Ottaviano Del Turco, e al quale hanno preso parte L'assessore ai Trasporti, Tommaso Ginoble, i sindaci di Pescara e Montesilvano, il presidente della Gtm e i rappresentanti dei comitati civici.
"E' un fatto politico-istituzionale di grande rilievo – ha commentato il presidente Ottaviano Del Turco – giacché posizioni inconciliabili possono ora trovare qualche elemento di contatto. Resta un percorso difficile ma alternative non ce ne sono".
L'assessore Tommaso Ginoble, in apertura dei lavori, ha ricordato che il "governo regionale ha ereditato un progetto già avviato e che per L'opera in questione sono disponibili finanziamenti vincolati e che la proprietà del tracciato è posta in capo ai due comuni. Tenendo conto di questo scenario – ha detto Ginoble – si tratta di capire quali margini esistono per eventuali aggiustamenti.
Il sindaco di Pescara, Luciano D'Alfonso, ha parlato di "fatto nuovo" riferendosi ai propositi dei comitati dei cittadini che "non si oppongono L'opera purchè sia compatibile con L'ambiente e con le esigenze delle famiglie. Per questo riteniamo L'approfondimento né inutile né incompatibile". Dello stesso avviso si è detto il sindaco di Montesilvano, Pasquale Cordoma, che ha anche avanzato proprie proposte.
Il presidente della Gtm, Donato Renzetti, si è dichiarato disponibile a verificare con le ditte la realizzabilità delle nuove proposte.M. M. – clickmobility.it