Le novità scattano a partire dall'autunno

TORINO. NUOVE TARIFFE PER IL TPL: IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA

TORINO. NUOVE TARIFFE PER IL TPL: IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA

Il biglietto passa dagli attuali 90 centesimi ad 1 euro per i trasferimenti urbaniCosterà invece 1 euro e 50 trasferirsi dalla città alla prima cintura e viceversa

Sono state approvate ieri pomeriggio dal Consiglio comunale di Torino le nuove tariffe per i mezzi di trasporto urbani e suburbani. Il provvedimento è passato con 29 voti favorevoli e 9 contrari.

Il biglietto per L'utilizzo di autobus, tram e metro passerà dagli attuali 90 centesimi a 1 euro per i trasferimenti in città e manterrà la validità di 70 minuti su tutta la rete.

Costerà invece 1 euro e 50 trasferirsi dalla città alla prima cintura e viceversa. Il biglietto varrà comunque 70 minuti. Sempre 1 euro costerà il solo biglietto suburbano.

Un carnet di 15 biglietti (sia per rete urbana e sia per suburbana) potrà essere acquistato a 13,50 euro mentre 21 euro costerà il carnet, sempre con 15 biglietti per la rete urbana più la suburbana.

Previsti il “biglietto shopping”, 2 euro per 4 ore tra le 9 e le 20, “viaggiare insieme”, 4 euro e 40, valido per quattro persone tra le 14,30 e le 20 sabato e festivi e il biglietto “giornaliero”, 3,50.

Gli abbonamenti Formula “U” vanno dai 9 euro 50 per l’abbonamento settimanale impersonale ai 290 euro per l’abbonamento annuale personale per un anno.

Novità tra gli abbonamenti senior per gli ultrasessantenni: è stato creato un abbonamento a orario “ridotto”, utilizzabile solo a partire dalle 9 del mattino. Il mensile costerà 15 euro (18 euro per l’orario “pieno”), quello annuale 130 (145 euro per l’orario “pieno”).

Previsti anche abbonamenti junior, per bambini fino a 10 anni: 12 euro per un mese, 100 euro per un anno.

Riduzioni su tutti gli abbonamenti sono previsti se attivati tramite internet sul sito del Gruppo Torinese Trasporti (GTT).

Ritoccati anche i biglietti per i servizi turistici di GTT: l’ingresso alla Mole costerà 4 euro e 50, ridotto 3,20; la navigazione sul Po varierà dai 2 euro dei giorni feriali per il tratto Murazzi – Borgo Medioevale – Murazzi ai 6 euro nei giorni festivi compreso il tratto fino al parco delle Vallere. Per la tranvia Sassi – Superga sarà di 2 euro la corsa semplice nei giorni feriali, 3,50 invece, al sabato e nei festivi.

Novità infine per le sanzioni: invariata la multa di 60 euro per chi è sprovvisto di biglietto, viene però introdotta la possibilità di regolarizzare agli assistenti alla clientela con il pagamento immediato del biglietto più una maggiorazione di 25 euro.

Le tariffe entreranno in vigore a partire dall’autunno prossimo.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon