Pastoret: “E’ un passaggio significativo nel percorso di semplificazione e razionalizzazione dei sistemi di bigliettazione che possono adesso contare su strumenti innovativi già impiegati con successo in altri settori”
L’esecutivo regionale ieri ha approvato la delibera di adeguamento tariffario dei titoli di viaggio di corsa semplice e di abbonamento dei servizi automobilistici di linea.
A darne notizia è l’assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, Ennio Pastoret.
Nel corso del 2008 verranno introdotte due importanti novità per i titoli di trasporto pubblico locale con autobus.
I titoli di viaggio relativi al trasporto pubblico locale con autobus saranno caricati sulla “carta regionale senza contatto”, che avrà anche funzione di borsellino elettronico ricaricabile. Questa carta denominata “Carta Valore” è del tipo “non nominativo” e potrà essere utilizzata sull’intera rete come una normale tessera su cui ricaricare l’importo desiderato. In questo caso lo sconto sull’importo di corsa semplice è pari al 22%.
Novità anche per quanto riguarda le “tessere senza contatto aziendali nominative”. Sono stati perfezionati, infatti gli ultimi accorgimenti per consentire l’estensione di questa carta alla quasi totalità dei titoli di viaggio aziendali. Questo tipo di carta è attualmente in dotazione all’utenza agevolata degli anziani e degli inabili. Le nuove carte “smart card senza contatto nominative”, già utilizzate per le utenze esenti, saranno così estese a una parte degli abbonamenti aziendali settimanali o mensili per le linee urbane e per quelle extra-urbane con sconti che vanno dal 35% al 60% a seconda della tipologia scelta.
“E’ un passaggio significativo – commenta l’assessore Ennio Pastoret – nel percorso di semplificazione e razionalizzazione dei sistemi di bigliettazione che possono adesso contare su strumenti innovativi già impiegati con successo in altri settori. Il provvedimento introduce indubbi vantaggi per gli utenti ai quali verranno consegnate carte utilizzabili sull’intera rete di trasporto pubblico locale con autobus per rendere più agevole e conveniente l’uso dei mezzi pubblici e che in prospettiva potranno garantire ulteriori impieghi grazie alla loro flessibilità d’uso.
Da un lato – conclude l’assessore Pastoret – si potrà consolidare la fidelizzazione dell’utenza che già ora utilizza gli abbonamenti aziendali e dall’altro si immette sul mercato un supporto come la carta valore non nominativa che si avvicina alle nuove tendenze commerciali creando interesse verso nuove fasce di utenza potenziale per il trasporto pubblico su gomma”. Manu Mich. – clickmobility.it