Trasporto per disabili ed anziani

FOGGIA. AL VIA IL PROGETTO 'CORRIAMO PER VOI' PER IL TRASPORTO DI DISABILI E ANZIANI

FOGGIA. AL VIA IL PROGETTO 'CORRIAMO PER VOI' PER IL TRASPORTO DI DISABILI E ANZIANI

Il servizio di trasporto per disabili ed anziani permetterà alle persone diversamente abili in situazioni di particolari necessità ed agli anziani che non risultino in grado di servirsi dei normali mezzi pubblici, di raggiungere strutture a carattere assistenziale/educativo/formativo

L’assessorato comunale alle Politiche Sociali avvia oggi il progetto sperimentale di trasporto sociale per disabili ed anziani “Corriamo per voi”.
Il servizio di trasporto per disabili ed anziani permetterà alle persone diversamente abili in situazioni di particolari necessità ed agli anziani che non risultino in grado di servirsi dei normali mezzi pubblici, di raggiungere strutture a carattere assistenziale/educativo/formativo, ovvero centri di cura o di riabilitazione.

“Il trasporto agevolato per i disabili ed anziani è un esempio di servizio calato nella realtà, sempre più rispondente alle esigenze dei cittadini e attento ai bisogni degli utenti svantaggiati – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Francesco Paolo de Vito – Il progetto “Corriamo per voi” è il risultato del forte impegno dell’amministrazione comunale e, in particolare, dell’assessorato alle Politiche Sociali che, con l’ acquisto di due minibus attrezzati, idonei a trasportare persone con difficoltà motorie, ha inteso dare una risposta concreta ed efficiente ai cittadini disabili che, utilizzando tale servizio, potranno migliorare la loro autonomia di spostamento in città e partecipare ad eventi ed attività ricreative e di socializzazione”

Possono usufruire del servizio i disabili in possesso della certificazione l. n. 104 art. 3, comma 3 o in possesso del verbale di invalidità civile attestante un grado di invalidità non inferiore del 74% e i ciechi parziali o assoluti e le persone anziane che non risultino in grado di servirsi di mezzi pubblici.

Il servizio di trasporto sociale per disabili ed anziani è gratuito per chi possiede un reddito ISEE non superiore ad € 7500,00; oltre tale limite di reddito, l’utente è tenuto alla compartecipazione al costo del servizio, come previsto dal vigente regolamento comunale, approvato con deliberazione di C.C. n. 87 del 12 giugno 2007.

Si può accedere al servizio compilando una specifica richiesta di accreditamento su apposita modulistica, da presentare all’Ufficio di Protocollo del Comune di Foggia, in C. so Garibaldi n. 58. Per informazioni e prenotazioni del servizio è necessario telefonare al numero 0881/792740 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30 ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

La modulistica è disponibile presso gli sportelli dell’assessorato ai Servizi Sociali in Via P. Fuiani n. 16, presso le sedi Circoscrizionali del Servizio Sociale, presso la sede operativa del servizio di trasporto sociale ubicata in via E. Nardella n. 18 ed è scaricabile dal sito www.sociale.foggia.it  Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon