l'Università forma i City Manager del futuro

ROMA. UN VIDEOGAME PER ORGANIZZARE VIABILITA', TPL, ROAD PRICING

ROMA. UN VIDEOGAME PER ORGANIZZARE VIABILITA', TPL, ROAD PRICING

La Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e la Electronic Arts, lanciano il “Cattolica SimCity Manager Project” per simulare le problematiche dell'amministrazione cittadinaPresentazione ufficiale domani per lo strumento didattico

Definendolo un vero e proprio strumento didattico non si è affatto lontani dalla realtà.
Anche se nasce con le fattezze del videogame il "Cattolica SimCity Manager Project" vanta una robusta connotazione scientifica.
Il progetto, decisamente innovativo, è stato sviluppato L'interno del Corso di Laurea in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, unico nel suo genere in Italia, e  verrà presentato in anteprima a Roma, domani alle ore 10.30 nella Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, in Piazza Montecitorio 131.

A proporlo è la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in collaborazione con la Electronic Arts, che presenta uno strumento che consente di
trovare soluzioni ai problemi di viabilità, di trasporto pubblico locale, alle polemiche su Ecopass e ticket necessari per entrare e muoversi nelle città.
Il reality game sale in cattedra per creare e governare una città, trasformandosi in un vero e proprio strumento didattico utile ogni qualvolta si parli di interventi  urbanistici e di vivibilità delle città, aiutando a simulare le mille problematiche che si presentano a chi governa una città.

Presenti L'appuntamento domani Americo Cicchetti, professore ordinario di Organizzazione Aziendale, Stefano Bozzi, Docente di Finanza Aziendale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Roma, Francois Storelli, General Manager di Electronic Arts Italia e due rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni l’Onorevole Gabriella Carlucci e il senatore Fiorello Cortiana. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon