Dal 2008 risorse aggiuntive per 90mln euro

BOLOGNA. RISORSE REGIONALI PER IL TPL, PERI: "POSSIBILITA' DI RAGIONARE SU RINNOVO SETTORE

BOLOGNA. RISORSE REGIONALI PER IL TPL, PERI: "POSSIBILITA' DI RAGIONARE SU RINNOVO SETTORE

Il consigliere regionale Mazza in Un'interrogazione chiede alla giunta chiarimentiPeri: “La Finanziaria 2008 introduce attraverso uno scambio di competenze tra Stato e Regioni un federalismo fiscale di settore”

Chiarite in giunta le risorse regionali per il tpl.
Ugo Mazza, consigliere regionale della sinistra democratica in un'interrogazione a risposta immediata ha chiesto alla Giunta regionale di conoscere se confermi le anticipazioni fatte in commissione dL'assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri circa il conferimento di risorse per il trasporto pubblico e le ferrovie a seguito delL'Accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni con il quale, dopo 6 anni in cui non si erano avuti trasferimenti per il settore, si è stabilito un meccanismo di "anticipo del federalismo fiscale" in tale materia, riconoscendo alle Regioni il minor introito percepito in questi anni per il calo delL'accisa sulla benzina e una quota delL'accisa sul gasolio.

Mazza ha anche chiesto di conoscere a quanto nel caso ammontino tali risorse. La finanziaria 2008 prevede per le Regioni a statuto ordinario per gli anni 2008-2010 L'erogazione di risorse per il settore del trasporto pubblico locale per complessivi 1.748.340.405,16 euro, di cui 124.759.707,70 euro per L'Emilia-Romagna – ha dichiarato L'assessore Peri specificando, a conferma di quanto aveva anticipato in commissione, che il provvedimento introduce attraverso uno scambio di competenze tra Stato e Regioni un "federalismo fiscale di settore".

A tali risorse, che stabilizzano i trasferimenti per il trasporto pubblico locale – ha specificato Peri – si devono poi sommare le risorse aggiuntive derivate da una ulteriore quota delL'accisa sul gasolio impiegato come carburante per autotrazione che la Finanziaria ha per la prima volta stabilito di attribuire alle Regioni a decorrere dal 2008 e che secondo una stima presunta in Emilia-Romagna dovrebbe aggirarsi attorno ai 29 milioni di euro per L'anno in corso, destinati ad aumentare negli anni successivi a circa 31 milioni per il 2009 e circa 33 milioni nel 2010. Soddisfatto per la risposta Mazza si è complimentato con L'assessore Peri per il risultato ottenuto con L'Accordo, "frutto di una battaglia politica importante" che ha portato ad avere a disposizione risorse strutturali vincolate per il trasporto pubblico locale.

Adesso – ha commentato – abbiamo la possibilità di ragionare su un rinnovamento del settore e rispondere alla forte domanda di servizi di trasporto su gomma e rotaia che emerge nella nostra regione.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon