Il tavolo avrà, fra gli altri, lo scopo di siglare un protocollo d'intesa con province, comuni, sindacati di categoria, associazione dei trasportatori e dei viaggiatori e autolinee regionali, per rendere compatibili i mezzi dotati di pedana per la fuoriuscita di persone svantaggiate con le fermate di line
Punta al miglioramento del servizio di trasporto delle persone svantaggiate, la scelta delL'assessorato regionale ai Trasporti di istituito un tavolo permanente che avrà, tra gli altri, lo scopo di siglare un protocollo d'intesa con province, comuni, sindacati di categoria, associazione dei trasportatori e dei viaggiatori e autolinee regionali, per rendere compatibili i mezzi dotati di pedana per la fuoriuscita di persone svantaggiate con le fermate di linea.
"La nostra è una crociata per la civilità" – ha spiegato i giorni scorsi L'assessore ai Trasporti, Tommaso Ginoble, durante il primo incontro con i sindacati Cgil, Cisl e Uil dei pensionati e i presidenti delle linee di trasporto Arpa, Sangritana e Gtm.
Durante il confronto è stato stabilito di monitorare i mezzi di trasporto pubblico e privato dotati di opportuna pedana e di individuare le linee di percorrenza.
"Sulla base di queste prime informazioni incrociate – ha spiegato Ginoble – convocherò comuni, province ma anche i privati affinché partecipino alla crociata per la civilità con la realizzazione di fermate che consentano la fuoriuscita delle pedane. Si tratta di soluzioni temporanee – ha aggiunto – nelle more della sostituzione integrale dei mezzi inadeguati allo scopo e quindi di una pianificazione totale delle cose da fare".
Ginoble ha infatti ricordato che grazie al varo di una specifica norma i contributi per L'acquisto di mezzi potranno essere chiesti soltanto se i veicoli sono dotati di pedane. Il presidente della Gtm, Donato Renzetti, ha ricordato che il 50% dei bus in uso è attrezzato per il servizio, così come pure L'Arpa, sebbene per il presidente, Nicola Basilavecchia, si tratta di un servizio "ancora poco usato. In tal senso – ha auspicato – è necessario individuare forme di incentivo L'uso". Il presidente della Sangritana, Loredana Di Lorenzo, ha rilevato che i quatro minuetti funzionanti sulla linea metroplitana sono attrezzati con spazi riservati. M. Gio M. – clickmobility.it