Il Consorzio Arca, costituito da Acts e Sar, impegnato nella lotta all'evasione tariffaria

SAVONA. SAR E ACTS: SEVERA BATTAGLIA CONTRO I 'PORTOGHESI'

SAVONA. SAR E ACTS: SEVERA BATTAGLIA CONTRO I 'PORTOGHESI'

Zunino: “La necessità di una più intensa verifica risponde a diverse esigenze: far pagare l'utente, l'obbligo delle aziende nei confronti dei viaggiatori corretti che pagano, infine verificare i flussi di traffico onde comprendere le esigenze della utenza nel loro divenire”

Il consorzio ARCA, costituito da ACTS e SAR per dar corso alla futura integrazione tra le due aziende di trasporto pubblico del savonese, ha deciso di intraprendere una severa battaglia contro i "portoghesi" che utilizzano i mezzi pubblici senza dotarsi di abbonamento o nemmeno acquistare il biglietto della corsa semplice.

"La necessità di una più intensa verifica risponde a diverse esigenze – afferma  Franco Maria Zunino, attuale presidente del consorzio ARCA e presidente della SAR tpl -. La più elementare di queste necessità è quella ovvia di far pagare L'utente L' esigua quota parte del costo del servizio di cui usufruisce, per il restante sobbarcato dagli enti territoriali che hanno affidato ad ACTS e SAR il servizio di trasporto pubblico nel territorio della provincia di Savona. L'altra necessità è quasi un obbligo delle aziende nei confronti dei viaggiatori corretti, la maggior parte, che pagano e che con disappunto si accorgono di altri che non adempiono, cioè i furbi e spesso gradassi.
Infine verificare i flussi di traffico onde comprendere le esigenze della utenza nel loro divenire".

"Nulla contro il Portogallo ma lotta contro i portoghesi" – afferma il presidente Zunino che rammenta la genesi del modo di dire, allorquando nel 1700 molti romani si presentavano nelL'Urbe L'ambasciata del Portogallo, al tempo nazione molto ricca per i commerci, e, dichiarandosi L'ingresso cittadini "portoghesi", partecipavano ai fastosi ricevimenti organizzati nella rappresentanza diplomatica lusitana.

"In Aprile organizzeremo almeno tre giorni di completa verifica, quasi a tappeto, su tutte le linee e mezzi delle due aziende. Al nostro personale si affiancheranno, in diversi orari e percorsi, i Carabinieri per L' eventuale identificazione delle persone" sottolinea Zunino.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon