l'appuntamento dedicato ai più giovani per educare anche gli adulti alla mobilità sostenibile La Festa promossa da Regione, Ufficio scolastico regionale e Centro di educazione ambientale Itineroteca Emilia-Romagna, torna con il concorso “Conta i tuoi ecochilometri”
A scuola a piedi, in bicicletta o in autobus.
La Regione torna a rivolgere un invito ai più giovani, a tutti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori dell’Emilia-Romagna e alle loro famiglie, per incitarli a piccoli gesti che possono produrre grandi benefici per L'ambiente.
L'invito torna in occasione della Festa dell’Aria, prevista per domani.
L’iniziativa, giunta alla quindicesima edizione, coinvolge 655 tra scuole e circoli didattici, che hanno ricevuto 120.000 adesivi, 30.000 cartoline e 3.000 locandine. L’immagine di questa edizione 2008 – una margherita in bicicletta – è stata realizzata da una studentessa di quinta dell’Istituto d’arte Venturi di Modena, vincitrice del concorso di idee che ogni anno si tiene in quella scuola.
La Festa dell’Aria, promossa da Regione, Ufficio scolastico regionale e Centro di educazione ambientale Itineroteca Emilia-Romagna, si accompagna anche quest’anno a un’altra iniziativa: il concorso “Conta i tuoi ecochilometri” che L'anno scorso ha visto il coinvolgimento di migliaia di studenti capaci di percorrere 34.815 eco-chilometri risparmiando L'emissione di più di 7 tonnellate di CO2.
Ogni classe potrà segnalare quanti dei propri allievi si sono recati a scuola a piedi, in bici o in autobus: anche un piccolo gesto può produrre un grande beneficio per L'ambiente.
Per saperne di più…M. Gio M. – clickmobility.it