I collegamenti marittimi quale soluzione alternativa e complementare al trasporto stradale di persone e merci: rilevante opportunità per il decongestionamento delle strade, la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’incidentalità
Per la particolare conformazione geografica dell’Italia, i collegamenti marittimi, quale soluzione alternativa e complementare al trasporto stradale di persone e merci, possono rappresentare una rilevante opportunita’ per il decongestionamento delle strade, la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’incidentalità .
Federmobilita’ e TTS Italia organizzano un seminario di approfondimento e aggiornamento sugli strumenti per la promozione del trasporto combinato e dello sviluppo delle reti dei servizi di trasporto marittimo con particolare riferimento alle soluzioni di alta tecnologia e alle possibilità di finanziamenti europei.
Dal titolo "il ruolo delle nuove tecnologie per lo sviluppo dei collegamenti marittimi" il seminario è previsto per dopodomani presso il Centro Convegni “Palazzetto delle Carte Geografiche”, Via Napoli, 36.
ore 10 apertura lavori
Annita Serio – direttore di Federmobilita’
Olga Landolfi – segretario generale TTS Ital
Interventi
Quadro normativo – organizzativo
Enrico Maria Pujia – direttore generale – Direzione generale del trasporto Marittimo – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Le problematiche delle aree portuali
Luigi Robba – segretario generale-Assoporti
Illustrazione progetto di programma di lavoro annuale per la concessione di sovvenzioni nel campo della rete transeuropea di trasporto (TEN-T) per il 2008 –
Ercole Cauti – amministratore Gruppo Metron
I Sistemi ITS per l’integrazione strada-mare
Franco Borasi – presidente SeT (Gruppo ElsagDatamat)
L’esperienza del Progetto MOSES
Antonella Di Fazio – Telespazio (Finmeccanica) – Vice Presidente TTS
Esperienza della Regione Puglia
Carlo Dellino – dirigente Regione Puglia
Lo sviluppo delle Autostrade del Mare: un programma integrato di interventi"
Francesco Benevolo – direttore Operativo Rete Autostrade Mediterranee.M. M. – clickmobility.it