L’ amministrazione comunale si è impegnata a riportare le istanze dei lavoratori all’amministratore delegato di AMT

GENOVA. AMT-AMI: DELEGAZIONE SINDACALE INCONTRA IL SINDACO MARTA VINCENZI

GENOVA. AMT-AMI: DELEGAZIONE SINDACALE INCONTRA IL SINDACO MARTA VINCENZI

Venerdì, in occasione dello sciopero per rivendicare il contratto integrativo aziendale, una delegazione ha incontrato il sindaco e il vice per illustrare i contenuti della vertenzaVincenzi: “Considero positivo l’incontro con la rappresentanza dei lavoratori e prendo atto della segnalazione dello stato delle relazioni sindacali”

Ha toccato quota 95% L'adesione allo sciopero di venerdì scorso dei dipendendi Amt-Ami.
La manifestazione è stata indetta dalle organizzazioni sindacali per chiedere il rinnovo del contratto integrativo aziendale e specificatamente per ottenere la rivalutazione del premio di risultato di €100 a parametro 158, per riconsiderare la posizione economica dei giovani e per trovare una collocazione funzionale al personale inidoneo.

Una delegazione di FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti e FAISA CISAL, insieme ai delegati dei lavoratori, ha incontrato il sindaco di Genova e il vice per illustrare all’amministrazione comunale i contenuti della vertenza.

Al tavolo di confronto le OO.SS. hanno esposto le difficoltà che negli ultimi cinque anni hanno coinvolto l’azienda e i lavoratori: “da 5 anni è in atto una pesante ristrutturazione aziendale, durante la quale con grande senso di responsabilità i dipendenti AMT e AMI, hanno aumentato la produttività senza mai chiedere il rinnovo del contratto integrativo – hanno fatto presente i sindacati -”.

“Oggi a fronte di questo impegno, che ha portato l’azienda a presentare un bilancio positivo, i lavoratori chiedono la rivalutazione del premio di risultato. Inoltre le OO.SS. hanno denunciato che ancora esistono problemi riguardo all’ingresso dei lavoratori di AMI in AMT, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con le aziende “ASTER” e “Genova Parcheggi”. Le OO.SS. hanno ribadito che le proposte fatte sino ad oggi da AMT sono assolutamente insufficienti e per questo motivo, e per quanto sopra esposto, chiedono l’intervento del Comune di Genova, che di questa azienda è socio di maggioranza”.

“Considero positivo – ha dichiarato il sindaco Marta Vincenzi – l’incontro con la rappresentanza dei lavoratori e prendo atto della segnalazione dello stato delle relazioni sindacali. Stiamo portando avanti un chiarimento nelle relazioni tra il socio pubblico e quello privato. Ribadiamo che gli sforzi che stiamo facendo, sono rivolti al rafforzamento del trasporto pubblico che è il punto da cui partire per il consolidamento aziendale”.

L’ amministrazione si è impegnata a riportare le istanze dei lavoratori all’amministratore delegato di AMT Hubert Guyot, e a dare un’informativa in merito alle OO.SS., già nell’incontro fissato il giorno 28 maggio per discutere del passaggio dei dipendenti AMI in AMT.
Inoltre il Comune si impegna a portare avanti rapidamente le azioni legate alla Mobilità (corsie gialle, velocizzazione del servizio, telecamere) dando piena attuazione al contratto di servizio.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon