Trasporti e nuove tecnologie

PARMA. UNA CARTA DIGITALE PER IL MONITORAGGIO CONTINUO E LA SICUREZZA DELLA RETE FERROVIARIA

PARMA. UNA CARTA DIGITALE PER IL MONITORAGGIO CONTINUO E LA SICUREZZA DELLA RETE FERROVIARIA

Ideata una  una vera e propria carta digitale della rete ferroviaria, con archivio fotografico associato a punti sensibili o di sicurezzaA realizzarla, grazie ad un lavoro congiunto, la Provincia con la Polfer

La rete ferroviaria della provincia di Parma ai raggi x. A renderlo possibile è la realizzazione di uno speciale strumento digitale: una carta digitale che ne permetterà il monitoraggio in continuo.

“In un incontro avvenuto con l’Ufficio di Polizia Ferroviaria – Posto Polfer di Fornovo ci è stato manifestato il problema della mancanza di una specifica cartografia a supporto dei compiti istituzionali di Polizia ferroviaria e di ordine pubblico – ha spiegato ieri nel corso della presentazione della carta digitale, l’assessore alla Programmazione e pianificazione territoriale Ugo Danni -. Per questo è stata richiesta una collaborazione con il Servizio Programmazione e Pianificazione Territoriale della Provincia, per arrivare ad adeguare gli apparati cartografici e creare supporti digitali sulla rete ferroviaria nella provincia di Parma: una vera e propria carta digitale della rete ferroviaria, con archivio fotografico associato a punti sensibili o di sicurezza. Questa collaborazione ha consentito la realizzazione di uno strumento digitale dinamico mediante il quale sarà possibile adeguare in continuo le varianti e le nuove linee ferroviarie, e ottimizzare così ogni tipo d’intervento. Penso si possa parlare di un lavoro accurato e significativo, che tra l’altro affronta uno dei temi sensibili del nostro tempo com’è la sicurezza”

L'assessore Danni ha sottolineato il valore dell’attività congiunta con la Polfer: “Con l’integrazione delle risorse e degli strumenti si ottengono risultati rilevanti. Anche questo lavoro ne è un buon esempio”.

Accanto a lui Sergio Peri, dirigente del Servizio programmazione e Pianificazione territoriale della Provincia.
Un elogio anche dal questore Gennaro Gallo: “Credo che si tratti di uno strumento validissimo, che tra l’altro si inserisce in quel concetto di sicurezza partecipata che oggi è fondamentale e che implica il coinvolgimento degli enti locali. Ritengo che sia stato fatto un bel lavoro, molto particolareggiato. Un’iniziativa lodevole per la quale mi complimento”.

Per la realizzazione del nuovo strumento digitale il primo passaggio è stato quello della  raccolta dati “essendo la rete ferroviaria soggetta a continui cambiamenti, si è infatti ritenuto opportuno effettuare una raccolta approfondita, aggiornata ed organica dei punti d’interesse della struttura ferroviaria, per acquisire una conoscenza dettagliata di tutti gli elementi che la compongono, con particolare attenzione agli obiettivi sensibili e alle strade di accesso o di evacuazione”.

“Per l’attuazione del progetto si è partiti dagli strumenti cartografici digitali di base, quali la Carta tecnica regionale e le foto aeree a colori del volo IT2006 di proprietà della Provincia”.

Di fondamentale importanza è stato il Sit (Sistema informativo territoriale) del Servizio Programmazione e Pianificazione Territoriale, che riprendendo alcuni dei contenuti tematici presenti nel Ptcp (il Piano territoriale di coordinamento provinciale) come la rete delle infrastrutture esistenti (strade, ferrovie), la rete idrografica, la rete delle infrastrutture tecnologiche (gasdotti, rete ad alta tensione), ha indagato e sviluppato ulteriori temi quali la digitalizzazione del nuovo tracciato dell’alta velocità e l’individuazione di 465 punti sensibili (ponti, viadotti, accesso a gasdotti e altro) ai quali è stato associato un archivio composto da circa 900 riprese fotografiche.

La nuova carta digitale è stata illustrata da Carlos Bordini e Andrea Corradi del Servizio di pianificazione territoriale, dall’ispettore capo della Polfer di Fornovo Giuseppe Tegoni e dall’assistente capo Norberto Naummi.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon