Trasporti e vertenze

TRIESTE. SI FERMANO VENERDì I BUS DELLA TRIESTE TRASPORTI

TRIESTE. SI FERMANO VENERDì I BUS DELLA TRIESTE TRASPORTI

Lo sciopero proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl Autoferrotranvieri e Rdb-Cub punta a bloccare il subappalto di 10 linee di tpl, ad oggi gestite dalla Trieste Trasporti

Si ferma il tpl venerdì a Trieste.
Previsto uno sciopero di quattro ore proclamato dai sindacati all’azienda del servizio pubblico Trieste Trasporti.
L’astensione del lavoro – comunica la Trieste Trasporti – sara’ dalle ore 9.00 alle 13.00 per il personale viaggiante e nelle ultime quattro ore di turno negli uffici amministrativi.

Lo sciopero e’ stato indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl Autoferrotranvieri e Rdb-Cub.

La protesta – rileva la Confederazione unitaria di base Federazione Rdb Trasporti in una nota – punta a bloccare il subappalto di 10 linee di tpl, ad oggi gestite dalla Trieste Trasporti.
La Provincia ha autorizzato L'esternalizzazione di una parte del servizio approvando regolare determina. La scelta è garantita dalla legge regionale che prevede la possibilità di subappalto fino al 20% del chilometraggio.

Il bando punta al  subappalto di servizi marginali e aggiuntivi del trasporto pubblico locale per complessivi circa 950.000 km/anno, per un Valore stimato, IVA esclusa di 4 200 000 EUR, in percentuale si tratta delL'8% del chilometraggio gestito ad oggi dalla Trieste Trasporti.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon