"Senza risorse le aziende di trasporto a rischio liquidazione" sottolineano gli assessori

PADOVA. GLI ASSESSORI VENETI AI TRASPORTI SI AUTOCONVOCANO IN CONSIGLIO REGIONALE

PADOVA. GLI ASSESSORI VENETI AI TRASPORTI SI AUTOCONVOCANO IN CONSIGLIO REGIONALE

Martedì prossimo i responsabili dei Trasporti di Comuni capoluogo e Province venete sedranno in Commissione per far presente la drammatica situazione che rischia di portare tecnicamente al fallimento le aziende di trasporto pubblico locale

Ieri a Padova tutti gli assessori ai Trasporti e alla Mobilità dei Comuni capoluogo e delle Province del Veneto si sono incontrati per discutere sulla drammatica situazione delle risorse finanziarie assegnate al trasporto pubblico locale.

Gli amministratori, in vista dell’assestamento del bilancio regionale, la cui approvazione è prevista a breve, hanno concordato per martedì 22 luglio una auto-convocazione al Consiglio regionale per far presente alla Commissione Bilancio la drammatica situazione che rischia di portare tecnicamente al fallimento le aziende di trasporto pubblico locale.

“Abbiamo deciso di autoconvocarci presso il Consiglio regionale – spiega in una nota l’assessore del Comune di Venezia  Enrico Mingardi – in ragione della situazione di emergenza e di necessità in cui versa, in questo momento, il settore del trasporto pubblico. Abbiamo il dovere, come amministratori, di dare risposte ai cittadini in un momento storico nel quale l’esplosione del costo dei carburanti sta penalizzando fortemente la mobilità individuale con una conseguente crescita della domanda di trasporto pubblico; e con una situazione ambientale sempre più insostenibile che potrebbe trovare, proprio nel trasporto pubblico locale un percorso virtuoso per contribuire ad abbattere l’inquinamento”.

“Il bilancio 2008 della Regione Veneto – prosegue l’assessore – ha previsto per il trasporto pubblico locale 191 milioni di euro, mentre la legge finanziaria garantisce 68 milioni di euro in più: c’è quindi una forte preoccupazione che mancando tale copertura, le aziende di trasporto, oggi società per azioni, siano tecnicamente da mettere in liquidazione”.

“Questo – conclude la nota – è il grido disperato da parte di tutti gli amministratori presenti all’incontro di ieri. Motivate preoccupazioni che spero il Consiglio regionale faccia ora proprie, anche se nel precedente incontro con la stessa rappresentanza, non vi era stato alcun esito positivo riguardo all’assegnazione di queste indispensabili risorse finanziarie”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon