Dalla crisi dell'Alitalia al rischio declassamento di alcuni convogli ferroviari a lunga percorrenza, tutti i nodi del trasporto

BARI. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA STESURA ODG SU CRISI DEL TRASPORTO

BARI. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA STESURA ODG SU CRISI DEL TRASPORTO

Loizzo: “Le difficoltà potrebbero, in mancanza di interventi, accrescere l’isolamento della regione perciò vogliamo offrire ai pugliesi occasioni di discussione intorno a un testo che non sarà di mera rivendicazione, ma di analisi e di dibattito, quello che finora è mancato nelle decisione prese dal Governo nazionale e dalle aziende di trasporto”

La Giunta regionale pugliese ha deciso, in apertura della riunione ieri, di approvare la stesura di un ordine del giorno che sarà affidato alla più ampia discussione e a tutti i livelli, per esprimere la massima preoccupazione sulla questione della crisi dei trasporti da e per la Regione.

“La crisi di Alitalia – è stato detto in Giunta dall’assessore ai Trasporti Mario Loizzo – secondo i piani finora resi noti potrebbe tradursi nel taglio di rotte e di posti da e per la Puglia e nell’aumento dei prezzi dei biglietti, con un sostanziale danno per le attività economiche e turistiche pugliesi in un contesto di sviluppo del turismo e dei transiti aeroportuali nei nostri scali”.

Inoltre sono a rischio declassamento anche alcuni convogli ferroviari a lunga percorrenza, con il rischio di tagli al personale e di aumento di disagi per i viaggiatori.

“Tutto questo – ha relazionato Loizzo – potrebbe, in mancanza di interventi a tutti i livelli accrescere l’isolamento della nostra regione e perciò vogliamo offrire ai pugliesi occasioni di discussione intorno a un testo che non sarà di mera rivendicazione, ma di analisi e di dibattito. Ovvero, quello che finora è mancato nelle decisione prese dal Governo nazionale e dalle aziende di trasporto senza alcun confronto con i territori sui quali sono stati scaricati costi e disagi”. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon