Trasporto pubblico e vertenze

TERMOLI. GTM: TROVATA RISOLUZIONE POSITIVA NELLA VERTENZA CON I DIPENDENTI

TERMOLI. GTM: TROVATA RISOLUZIONE POSITIVA NELLA VERTENZA CON I DIPENDENTI

Dopo mesi di rimostranze e scioperi per protestare soprattutto contro la mancata corresponsione degli stipendi, i lavoratori della GTM si stanno vedendo accreditare  tutto il pregresso

La vertenza dei lavoratori della GTM, la ditta titolare del trasporto pubblico locale, trova finalmente una risoluzione positiva.

Dopo mesi di rimostranze e scioperi per protestare soprattutto contro la mancata corresponsione degli stipendi, i lavoratori della GTM si stanno vedendo accreditare  tutto il pregresso.

La vicenda ha visto il costante interessamento e impegno del sindaco Vincenzo Greco, che ha tessuto una serie di contatti con la ditta, le maestranze, i sindacati e la dirigenza della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, che gestisce tra L'altro la tesoreria del Comune di Termoli.

“Non nascondo la mia viva soddisfazione per questo risultato, che pone fine a una vicenda che costituiva da tempo una nube sul servizio di trasporto urbano e sui rapporti tra la ditta e i suoi dipendenti – commenta il sindaco -.
Ho seguito personalmente la situazione, dedicandomi senza sosta alla ricerca di una soluzione positiva, arrivata con L'erogazione dei pagamenti da parte della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, in anticipo rispetto alla data fissata dal Giudice per L'udienza sulla verifica della non pignorabilità delle somme destinate al trasporto urbano, prevista per il mese di ottobre.
Fino a quella data, infatti, le somme pignorate sarebbero state di fatto indisponibili, con il rischio di lasciare i lavoratori senza stipendio ancora per tre mesi.
Va ricordato, a questo proposito, che la nostra amministrazione comunale si era già fortemente impegnata per trovare una soluzione positiva attraverso specifiche delibere di Giunta, sollecitando la Regione Molise, anche attraverso incontri istituzionali tenutisi presso la Prefettura di Campobasso, al versamento delle quote di propria spettanza per i contributi di esercizio (Delibera n. 120 del 28 marzo 2008 e Delibera n. 138 del 17 aprile 2008) e dando il 'nulla osta' per L'accreditamento diretto a favore della GTM delle somme di spettanza della Regione (Delibera n. 276 delL'11 luglio 2008).
Con la delibera di Giunta n. 280 del 17 luglio scorso, inoltre, abbiamo ribadito la non pignorabilità, ai sensi della normativa vigente, delle somme destinate L'espletamento dei servizi locali indispensabili, tra i quali figura appunto il servizio di trasporto pubblico locale”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon