Trasporti e ambiente

Parma. Piena attività per i furgoncini di Ecocity, da ottobre chiusura definitiva del centro

Parma. Piena attività per i furgoncini di Ecocity, da ottobre chiusura definitiva del centro

l' accesso al centro sarà sempre più difficile per i mezzi vecchi e quindi più inquinanti per questo il Comune ha voluto creare  centri di raccolta e smistamento delle merci, trasportate poi nei negozi tramite  veicoli leggeri e a bassi impatto ambientale  

Sono entrati in piena attività  i furgoncini ecologici di Ecocity, che trasportano le merci agli esercizi commerciali, ai bar e ristoranti del centro storico. Dopo l’avvio del servizio, nel marzo scorso, stanno per scadere i mesi di sperimentazione: a fine mese partirà l’ordinanza di limitazione del traffico inquinante che porrà fine alle deroghe per chi non avrà accreditato il suo mezzo secondo le nuove regole o non si sarà rivolto ai servizi alternativi a disposizione come, appunto, Ecocity. Il provvedimento di chiusura del centro ai mezzi non a norma diventerà definitivo e conterrà alcune modifiche che renderanno più funzionale la consegna delle merci.

Le attuali 130 consegne al giorno effettuate con i 6 mezzi alimentati a gas  metano, in base ai contratti già stipulati, dal primo ottobre saliranno a 200, e comprenderanno anche numerosi punti vendita della grande distribuzione. A seguito dell’ordinanza si prevede un rapido aumento delle richieste di servizio anche da parte di chi ancora non si è adeguato e, di conseguenza, entro la fine dell’anno, si avrà una drastica, effettiva riduzione dei veicoli commerciali inquinanti circolanti in città.

Ecocity è nato per per gestire al meglio la distribuzione urbana delle merci. L' accesso al centro sarà sempre più difficile per i mezzi vecchi e quindi più inquinanti per questo il Comune ha voluto creare  centri di raccolta e smistamento delle merci, trasportate poi nei negozi tramite  veicoli leggeri e a bassi impatto ambientale. Una strategia su  cui punta L'amministrazione comunale di Parma ed  un mezzo per modificare il sistema della mobilità tramite  infrastrutture di trasporto veloce  eco-compatibile, al fine di correggere dinamiche distorte dalla consuetudine in modo da regolarle secondo le esigenze di una città attenta alla qualità delL'aria e della vita come Parma.

per saperne di più…M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon