Milano. Tpl: la Regione chiede risorse in Finanziaria. Appello al Governo nel documento congiunto del tavolo tpl

Milano. Tpl: la Regione chiede risorse in Finanziaria. Appello al Governo nel documento congiunto del tavolo tpl

Dalla Lombardia parte un appello al governo perché preveda "già a partire dalla Finanziaria 2009 le necessarie risorse strutturali in capo alle Regioni affinché le stesse possano attuare completamente le

Dalla Lombardia parte un appello al governo perché preveda "già a partire dalla Finanziaria 2009 le necessarie risorse strutturali in capo alle Regioni affinché le stesse possano attuare completamente le competenze delegate in merito al trasporto pubblico locale. Solo così si potrà scongiurare il rischio dei tagli annunciati dal gruppo Fs".

A chiederlo, con un documento congiunto, sono stati i partecipanti al Tavolo lombardo per la riforma del Trasporto pubblico locale riunitosi ieri in Regione.

Il testo, che vi proponiamo di seguito, è stato siglato dL'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, e dai rappresentanti di tutte le Province lombarde, dei Comuni capoluogo, di Anci Lombardia, dalle associazioni e imprese di trasporto pubblico locale, da imprese ferroviarie, gestori delL'infrastruttura ferroviaria, dai sindacati confederali e del settore dei trasporti e dalle associazioni di utenti, consumatori e pendolari.

Il documento…

PREMESSO CHE
Il sistema del trasporto pubblico locale (Tpl) in Lombardia oggi non risponde in modo adeguato alle esigenze di mobilità dei cittadini in termini di qualità e quantità di servizi con la conseguente impossibilità di far fronte L'aumento della domanda di mobilità e la progressiva perdita di competitività
rispetto al mezzo privato;
Regione Lombardia, di fronte a tale emergenza, ha proceduto con il metodo del confronto e partenariato, che ha permesso di istituire, già a partire dalla fine delL'anno 2007, il 'Tavolo per il Patto del Trasporto Pubblico Locale', al quale hanno attivamente partecipato tutti i soggetti sottoscrittori del
presente documento al fine di contribuire e pervenire ad una riforma condivisa del settore che consenta di garantire L'equilibrio economico del sistema e una efficace risposta alle esigenze di mobilità dei cittadini;

C0NSIDERATO
Le recenti prese di posizione della Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome;

Gli esiti tuttora insoddisfacenti del tavolo permanente per il tpl presieduto dal ministro Matteoli lo scorso 15 ottobre 2008 a cui hanno partecipato il gruppo Fs e gli assessori competenti delle Regioni italiane;

SI CHIEDE AL GOVERNO
Di prevedere già a partire dalla finanziaria 2009 le necessarie risorse strutturali in capo alle Regioni affinché le stesse possano attuare completamente le competenze delegate in merito al trasporto pubblico locale;

Di considerare prioritario nelle scelte di governo e nelL'attribuzione delle risorse pubbliche il tema del trasporto pubblico locale anche in relazione L'attuazione del federalismo fiscale;

Di porre in essere tutte le azioni opportune per assicurare i necessari finanziamenti al servizio ferroviario regionale scongiurando così il rischio di applicare i tagli annunciati dal gruppo Fs.  Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon