I consiglieri del Pd chiedono all’Esecutivo di istituire una struttura organizzativa (holding o altra struttura societaria o associativa) per il tpl entro la vigenza degli attuali contratti di servizio e di lavorare per la creazione di una nuova organizzazione societaria o associativa regionale per la mobilità
Il Consiglio regionale ha approvato, con 15 voti favorevoli, 9 contrari (FI, An, Cdl per L'Umbria) e 2 astensioni (Melasecche Udc e Girolamini Uniti nell’Ulivo-Sdi), la mozione del Partito democratico (primo firmatario Giancarlo Cintioli) sulla creazione della holding regionale dei trasporti e il sostegno alla mobilità alternativa.
Il documento chiede alla Giunta regionale di confrontarsi con il Governo nazionale affinché vengano destinate ulteriori risorse al fondo nazionale dei trasporti e soprattutto a far sì che nuove risorse vengano destinate allo sviluppo e al completamento dei progetti di mobilità alternativa e del sistema integrato della mobilità sostenibile volti a migliorare l’accessibilità e la qualità della vita delle città umbre, a diminuire l’impatto ambientale, a favorire lo sviluppo economico del territorio e a sostenere l’intermodalità creando una sinergia tra il trasporto su gomma-ferro, la mobilità alternativa, la pedonalità e ciclabilità.
Oltre a ciò, i consiglieri del Pd chiedono all’Esecutivo di istituire una struttura organizzativa (holding o altra struttura societaria o associativa) per il Trasporto Pubblico Locale entro la vigenza degli attuali contratti di servizio e, soprattutto, di lavorare per la creazione di una nuova organizzazione societaria o associativa regionale per la mobilità in grado di perseguire gli obiettivi allo scopo di accrescere le opportunità e l’offerta di trasporto pubblico locale e la sua integrazione con pedonalità e ciclabilità, trasporto privato collettivo nell’ambito di politiche di “mobility management” e di regolazione del traffico assicurandone nello stesso tempo la sicurezza, la qualità e l’efficienza, operando nel rispetto dell’ambiente, per favorire lo sviluppo sociale ed economico del territorio. Manu Mich. – clickmobility.it