Chisso: “Siamo ancora in un mercato squilibrato, in Italia e nel Veneto. Abbiamo ritardato finora le gare per consentire alle aziende di consolidarsi rispetto ad una liberalizzazione di un servizio che volevamo evitare cadesse nelle mani di imprese estere, ma anche d’imprese che non rischiano sul serio”
“Stiamo predisponendo i bandi per le gare di affidamento di trasporto pubblico locale. Ci sarà anche quello relativo all’area centrale del Veneto, che prevede l’integrazione gomma-ferro, per la quale saremo pronti nei primi mesi dell’anno prossimo. Ma in ogni caso puntiamo ad una reale riorganizzazione”.
A sottolinearlo ieri l’assessore regionale Renato Chisso intervenendo all’incontro sul tema “Come cambia la mobilità in Veneto” organizzato da CNA Veneto, Confartigianato Veneto e Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori).
Al meeting, concluso dal direttore generale dell’Anav Francesco Fortunato e moderato da Adriano Battistuzzi presidente Confartigianato Autobus Operator del Veneto, sono intervenuti responsabili di società di autotrasporto pubbliche e private, rappresentanti delle associazioni promotrici e amministratori locali.
“Siamo ancora in un mercato squilibrato, in Italia e nel Veneto. Abbiamo ritardato finora le gare – ha aggiunto Chisso – per consentire alle aziende di consolidarsi rispetto ad una liberalizzazione di un servizio che volevamo evitare cadesse nelle mani di imprese estere, ma anche d’imprese che non rischiano sul serio. Da questo punto di vista dobbiamo finirla con la cultura del finanziamento a piè di lista. Questo sistema rischia di perpetuare le inefficienze, mentre serve una reale riorganizzazione. Con i finanziamenti del 2009 nulla resterà uguale. Non possiamo continuare a riferirci a servizi che si sono strutturati nello stesso modo da decenni, mentre sono cambiate le esigenze e occorre rivedere i servizi stessi. In questo ritengo che il sub-affidamento vada tutelato ed anche ampliato guardando al servizio che dobbiamo tutti rendere ai cittadini e che deve essere efficiente ottimizzando i costi”.
L'assessore Chisso ha concluso annunciando che è all’ordine del giorno della Giunta di oggi la delibera che mette a disposizione 33 milioni di euro come quota 2008 del contratto nazionale di lavoro.Manu Mich. – clickmobility.it