Marcolini: “l'iniziativa della Regione tende ad incentivare i propri dipendenti a non utilizzare il mezzo privato per gli spostamenti casa-lavoro, analogamente a quanto stanno facendo altre pubbliche amministrazioni, nell'ottica di una maggiore sostenibilità ambientale”
Prosegue anche per il triennio 2009-2011 – annuncia L'assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini – L'impegno della giunta nelL'incentivazione L'utilizzo del mezzo pubblico da parte dei dipendenti regionali con L'estensione delle agevolazioni anche al personale dipendente con sede di lavoro diversa da Ancona e a quello comandato.
Con delibera n. 1527 di fine dicembre la Regione ha ampliato il sistema di agevolazioni per i propri dipendenti che nel corso del 2008 ha raggiunto il tetto dei 550 abbonati al trasporto pubblico locale su gomma e su ferro.
La contribuzione da parte delL'Ente é pari al 40% del costo degli abbonamenti annui.
I nuovi aventi diritto sono:
a) il personale dipendente a tempo indeterminato e determinato con sede di lavoro diversa da Ancona
b) il personale dipendente di altre amministrazioni in posizione di comando presso la Regione Marche con sede di lavoro in Ancona o diversa da Ancona.
"L'iniziativa della Regione tende ad incentivare i propri dipendenti a non utilizzare il mezzo privato per gli spostamenti casa-lavoro, analogamente a quanto stanno facendo altre pubbliche amministrazioni, nelL'ottica di una maggiore sostenibilità ambientale, dal momento che la maggior parte dei dipendenti regionali lavorano nella città di Ancona e nei capoluoghi di Provincia" – ha detto L'assessore Marcolini. Manu Mich. – clickmobility.it