Di Ruscio: “E' necessario realizzare infrastrutture funzionali alla crescita della competitività del settore in particolare: il sistema intermodale aeroportuale, la connessione con la linea Tav per il trasporto merci, il porto commerciale con l’adeguamento e il completamento della viabilità connessa”
La Provincia di Frosinone – assessorato ai Trasporti – in collaborazione con la Federlazio – Settore Trasporti – intende promuovere l’istituzione di un sistema produttivo logistica e del trasporto al fine di dare impulso alla crescita ed allo sviluppo del territorio, valorizzare il sistema imprese e, in particolare, il settore del trasporto e della logistica, che rappresenta un fattore di sviluppo strategico per la nostra economia.
Per accrescere il grado di attrattività del territorio e contribuire a creare le condizioni per il rilancio della crescita e dello sviluppo, è stato stilato un protocollo d’intesa per condividere una strategia comune nei confronti delle istituzioni regionali, provinciali e locali affinché pongano in essere una politica che punti alla logistica ed al trasporto rafforzando la posizione baricentrica e strategica tra sud e nord, tra est ed ovest del paese, in cui è posizionata la nostra Provincia, e che potrebbe rappresentare un nodo di interscambio a livello nazionale ed internazionale.
“Per incrementare le potenzialità del Sistema Produttivo – sottolinea l’assessore ai Trasporti Roberto Di Ruscio – è necessario realizzare infrastrutture funzionali alla crescita della competitività del settore ed in particolare: il sistema intermodale – aeroportuale a Frosinone, la connessione con la linea Tav per il trasporto merci, il porto commerciale a Gaeta con l’adeguamento e il completamento della viabilità connessa (S.S. 630 e la Pedemontane di Formia), il completamento della Frosinone – Sora – Cassino con l’interconnessione per Avezzano, i raccordi di collegamento delle Aree produttive della Provincia”.
“L’auspicio dopo la sottoscrizione di questo protocollo di intesa – conclude Di Ruscio – è che si possa lavorare di concerto per approdare a soluzioni sempre più concrete ed incisive”.Manu Mich. – clickmobility.it