Confronto a tutto campo sulla mobilità

Roma. Assemblea aperta sulla mobilità romana: oggi a partire dalle 15.30 a cura di Legambiente Lazio

Roma. Assemblea aperta sulla mobilità romana: oggi a partire dalle 15.30 a cura di Legambiente Lazio

Situazione complessa quella che fa rilevare Legambiente: quasi un milione e 900mila auto private circolanti in città, nel 2008 le polveri sottili hanno superato i limiti ben 488 volte, 374 linee bus, 6 tranviarie, 2 metropolitane per un milione di passeggeri al giorno

Saranno argomenti quali il rilancio del trasporto pubblico, la riduzione del traffico, il sostegno alla mobilità sostenibile, la diminuzione dell’inquinamento a caratterizzare L'assemblea aperta sulla  mobilità che Legambiente Lazio promuove per oggi alle 15.30 nella Sala Comando vigili Urbani, in via della Consolazione 4, in vista dell’approvazione del nuovo Piano Traffico.

Quella che emerge dai numeri proposti dL'associazione mette in evidenza una situazione complessa.
Qualche dettaglio?
Sono quasi un milione e 900 mila le auto private circolanti in città, mentre nel 2008 le polveri sottili per 488 volte hanno superato i limiti.
Sono 374 le linee bus, a cui se ne aggiungono 6 tranviarie, 2 metropolitane – per un milione di passeggeri al giorno – e 8 ferroviarie con 350 mila pendolari.
Solo 100 i chilometri di preferenziali protette su una rete di 2.300, 39 le auto del car sharing e 225 chilometri di ciclabili, considerando i parchi.

L’appuntamento è una occasione di incontro con i cittadini. Per questo Legambiente Lazio ha scelto la formula dell’assemblea aperta a tutti, comitati, associazioni, istituzioni locali ed esperti. Tra i partecipanti Sergio Marchi, assessore comunale alla Mobilità, Amalia Colaceci, assessore provinciale alla Mobilità, Carlo Pino, direttore Trenitalia Lazio, Massimo Tabacchiera, presidente Atac, e Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente e alla Cooperazione tra i popoli della Regione Lazio.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon