Cretì: “La realizzazione del progetto RIDES va in direzione di un concreto e sostanziale miglioramento del servizio che la STP offre nel territorio della provincia. Aggiungere elementi di conoscenza della situazione attuale è fondamentale, pertanto, per raggiungere risultati apprezzabili in questa direzione”
La Società Trasporti Pubblici di Brindisi sta effettuando, attraverso l’attuazione del progetto RIDES (Ridefinizione del Servizio) una “analisi della domanda e dell’offerta di mobilità”, in maniera tale da poter definire un migliore servizio per l’utenza.
La prima fase ha visto impegnati dirigenti e tecnici della STP e della società “SBC” in un lavoro di analisi del servizio offerto, nella predisposizione della modulistica di campionamento, nella predisposizione di un sistema informativo di registrazione dei dati e di rimodulazione del piano di campionamento e nella definizione del criterio statistico di campionamento delle presenze sul servizio invernale e su quello estivo.
Nel mese di febbraio, pertanto, si è svolto il campionamento invernale con la supervisione dei dati ricevuti quotidianamente. Un impegno che ha visto coinvolto anche un numero selezionato di autisti nella fase di analisi dell’offerta.
Ha avuto inizio in questi giorni, invece, la fase di analisi della domanda che consiste nell’analisi del piano di mobilità predisposto dagli enti locali, nell’analisi dell’evoluzione urbanistica degli ultimi anni, nell’analisi di eventuali mutamenti futuri degli scenari che normano il piano regolatore, nella predisposizione di un questionario per rilevare sul campo le esigenze di mobilità, sia degli utenti che degli utenti potenziali. Sempre in questa fase è prevista una intervista ai principali conoscitori delle esigenze di mobilità (comitati di quartiere, associazioni, ecc.) finalizzata a raccogliere dati sulla domanda potenziale.
Seguiranno, a partire da maggio, le fasi relative alla ridefinizione del servizio invernale, il campionamento estivo, la ridefinizione del servizio estivo ed un monitoraggio a due mesi di distanza dall’avvio di nuovi servizi.
“La realizzazione del progetto RIDES – afferma il presidente della STP Onofrio Cretì – va in direzione di un concreto e sostanziale miglioramento del servizio che la STP offre nel territorio della provincia di Brindisi. Aggiungere elementi di conoscenza della situazione attuale è fondamentale, pertanto, per raggiungere risultati apprezzabili in questa direzione”.Manu Mich. – clickmobility.it