l'idea parte da un Consorzio costituito ad hoc dai soci dell'area metropolitana Chieti-Pescara-Montesilvano-Francavilla

Pescara. Trasporti: in Abruzzo primo incontro per "Progetto Radio taxi metropolitano

Pescara. Trasporti: in Abruzzo primo incontro per "Progetto Radio taxi metropolitano

Morra: “Mi è stato proposto un progetto davvero interessante ed innovativo per la nostra regione. Regole condivise, ottimizzazione dei costi per un servizio certamente migliore, che potrebbe raggiungere l'ulteriore obiettivo di un servizio di taxi sociale, agevolando particolarmente le categorie meno abbienti”

Taxi per non vedenti, discotaxi, taxi rosa, taxi senior. Sono solo alcuni dei principali progetti rientanti in un Piano di lavoro complessivo che prende il nome di "Progetto Radio taxi metropolitano".
Se ne è discusso ieri, nella sede della Giunta regionale, a Pescara, che ha visto come interlocotore principale L'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, che ha accolto con favore L'iniziativa, convocando questo primo Tavolo di discussione con i rappresentanti di settore.

L'idea parte da un Consorzio costituito ad hoc dai soci delL'area metropolitana Chieti-Pescara-Montesilvano-Francavilla, con L'obiettivo di creare, per le amministrazioni comunali, un utile strumento per soddisfare, nelL'ambito del trasporto urbano, un servizio di qualità al cittadino.

"Riteniamo si tratti di un servizio importante ed atteso dalle città delL'area metropolitana – ha dichiarato Fabrizio Vianale, responsabile di categoria di Confartigianato Pescara ed ideatore del Progetto – e la sua attivazione oltre a garantire una copertura giornaliera, contribuirà a collegare tutte le città del territorio considerato anche in orari non serviti da altri mezzi pubblici, rendendole sempre più moderne ed in linea con gli standard dei servizi offerti da altre aree urbane. Auspichiamo, dunque, che le amministrazioni delle città coinvolte si sentano partecipi dei problemi dei cittadini – ha detto Vianale – per quanto attiene il trasposto pubblico ed accolgano, dunque, il nostro progetto".

Il presidente regionale di confartigianato Taxi, Luigi Colalongo, ha messo in evidenza tutti i vantaggi che deriverebbero dalla realizzazione del Progetto, aggiungendo che se in futuro il radiotaxi metropolitano si trovasse a dirigere le sue attività su larga scala, avrà la possibilità di gestire anche altre realtà (L'Aquila, Avezzano, Sulmona, Teramo, Giulianova, in quanto il sistema che si adotterà, è trasformabile in una rete che potrebbe consentire la creazione del radiotaxi Abruzzo. Entusiasmo è stato espresso dai comuni di Montesilvano, Chieti, San Giovanni Teatino e Francavilla, presenti L'incontro.

"Mi è stato proposto un progetto davvero interessante ed innovativo per la nostra regione – ha commentato L'assessore Morra – ho dato, quindi, la mia disponibilità e quella della struttura regionale. Mi sono fatto parte dirigente facendo da trait d'union tra le parti, con questo primo incontro, per un'iniziativa che ritengo valida e che potrebbe essere realizzabile. Regole condivise, ottimizzazione dei costi per un servizio certamente migliore, che potrebbe raggiungere L'ulteriore obiettivo di un servizio di taxi sociale, agevolando particolarmente le categorie meno abbienti".

A fine incontro, L'assessore Morra ha ritenuto importante, anche in previsione delle prossime riunioni, suggerire al Consorzio di garantirsi la partecipazione anche del Comune di Pescara che darebbe certamente maggiore forza per la realizzazione del Progetto.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon