Il Consorzio di gestione vede Veolia Transport presente con una posizione predominante detenendo il 51,04 delle azioni, il gruppo Bouzid il 28,06%, e il Gruppo Hakam il 20,90%
Veolia Transport si aggiudica la gestione del servizio di trasporto collettivo della città di Rabat, capitale amministrativa del Marocco.
A seguito di una gara d'appalto internazionale il consorzio, composto da Veolia Transport e dai partner marocchini Groupe Bouzid e Groupe Hakam, si è aggiudicato la gestione della rete di bus delle città di Rabat, Sale e Temara per la durata di 15 anni.
Il contratto firmato dal nuovo gestore della rete diventerà effettivo a partire dal prossimo agosto.
Il Consorzio di gestione vede Veolia Transport presente con una posizione predominante detenendo il 51,04 delle azioni, il gruppo Bouzid il 28,06%, e il Gruppo Hakam il 20,90%.
In questo contesto, L'offerta presa in considerazione dalle autorità marocchine, che si svilupperà durante il periodo del contratto, prevede un'importante ristrutturazione della rete di trasporto accompagnata da misure volte a promuovere L'impiego dei trasporti pubblici.
La rete si articola attorno a sei linee di bus e sarà completata dal progetto del tram.
Questi sei assi saranno i primi a beneficiare delL'arrivo di veicoli nuovi.
Durante la durata del contratto il consorzio si impegna a rinnovare il parco esistente, migliorare la comodità a favore dei passeggeri, e favorire il rispetto delL'ambiente.
Per offrire agli abitanti condizioni di trasporto collettivo ottimali Veolia Transport ed i suoi partner riconsidereranno completamente lo schema della rete attuale.
La riorganizzazione passa attraverso L'evoluzione di una rete integrata, predominata dalla circolazione dei bus.
Previsto L'utilizzo e la formazione di più di 3mila collaboratori.Manu Mich. – clickmobility.it