Stabilite iniziative relative a trasporto su gomma, ferroviario e  marittimo regionale

Genova. Tpl: la Giunta regionale approva programma per il 2009-2011, stanziati 200 milioni

Genova. Tpl: la Giunta regionale approva programma per il 2009-2011, stanziati 200 milioni

Vesco: “Il piano è frutto di un lungo lavoro di concertazione con le 6 aziende di tpl a cui si assicura la certezza delle risorse per i prossimi anni, oltre all’individuazione di risorse aggiuntive per migliorare il servizio nell’entroterra, per favorire il biglietto integrato ferro gomma e non aumentare le tariffe a Genova e per il rinnovo contrattuale dei lavoratori autoferrotranvieri”

Stanziati 230 milioni a favore del trasporto pubblico locale per il prossimo triennio 2009-2011. Lo ha deciso ieri la Giunta regionale ligure insieme alle iniziative più significative relative al trasporto su gomma, al trasporto ferroviario e al trasporto marittimo regionale.

“Questo piano – ha spiegato l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco – è il frutto di un lungo lavoro di concertazione con le 6 aziende di trasporto pubblico locale a cui si assicura la certezza delle risorse per i prossimi anni, oltre all’individuazione di risorse aggiuntive per migliorare il servizio nell’entroterra, per favorire il biglietto integrato ferro gomma e non aumentare le tariffe a Genova e per il rinnovo contrattuale dei lavoratori autoferrotranvieri”.

Ma vediamo nel dettaglio i tre diversi capitoli e le scelte attinenti.

Trasporto su gomma
Stanziati 134 milioni di euro derivanti da comparti, sia regionali, sia nazionali che saranno utilizzati per favorire la bigliettazione elettronica, le corsie protette nei centri urbani, i collegamenti nelle ore con domanda debole, agevolazioni tariffarie per i disabili, abbonamenti integrati ferro-gomma agevolati per gli studenti e integrazione tariffaria tra servizi su gomma e servizi ferroviari nell’area del Comune di Genova dove non verranno aumentate le tariffe. Uno dei punti innovativi di questo piano è lo stanziamento di  1.685.000 euro per sgravare i piccoli Comuni dell’entroterra con meno di 5.000 abitanti dal costo dei servizi aggiuntivi. Sono inoltre confermati i 25 milioni di euro di risorse nazionali e regionali per il rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri relativi agli anni 2004-2006.

Trasporto ferroviario
Stanziati 68 milioni di euro per il trasporto ferroviario regionale. A questi si aggiungono ulteriori stanziamenti: 2,5 milioni di euro per le ferrovie di Granarolo e per la Genova Casella, per la quale nel corso dell’anno sarà bandita la gara per l’affidamento del servizio e 750.000 euro per il potenziamento dei servizi sulle linee che la Spezia – Parma e La Spezia – Pisa, Monterosso e Sarzana.

Trasporto marittimo
Stanziati 1 milione di euro di cui 700mila destinati al Comune di Genova per il trasporto tra Genova Pegli e il Porto Antico e 300mila euro destinati alla Provincia della Spezia per il trasporto nel Golfo durante il periodo estivo, di cui 20.000 vincolati al trasporto tra Portovenere e l’isola Palmaria.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon