Il progetto è stato anche preselezionato dalla Commissione europea nell'ambito del programma “Ciudad: Urban Cooperation in Development” per un finanziamento di quasi 650 mila euro
Sostegno e assistenza tecnica per la realizzazione di piani di trasporto urbano sostenibile in tre città d'Armenia, Moldova e Ucraina.
Arriveranno grazie a un progetto di trasmissione di buone pratiche promosso dalla Regione Toscana, dalla Provincia, dal Comune di Prato e da Cispel Confservizi Toscana che è stato anche preselezionato dalla Commissione europea nelL'ambito del programma “Ciudad: Urban Cooperation in Development” per un finanziamento di quasi 650 mila euro. Sul progetto si è fatto il punto in Provincia insieme alla Cap, altro partner, e a Confartigianato, che ha lavorato come attivatore delL'iniziativa d'intesa con la Camera di Commercio.
Il progetto coinvolge in particolare la città di Chisinau in Moldova, un paese considerato strategicamente la porta delL'est Europa, sia dal punto di vista geografico che economico e dove stanno operando già molte aziende italiane e anche pratesi. Grazie alle iniziative di sviluppo economico cofinanziate dalla Provincia e guidate da Confartigianato e Camera di Commercio di Prato le imprese italiane hanno potuto conoscere meglio le opportunità di quel territorio e stanno individuando nuovi percorsi imprenditoriali. Il prossimo obiettivo, lanciato dai partner nel corso delL'incontro, è coinvolgere anche Upi Toscana, Anci, UnionCamere e Confartigianato regionale per costruire una strategia complessiva che funzioni da trampolino per le imprese e le accompagni in Moldova con assistenza e servizi. M. M. – clickmobility.it