I pendolari “continuano ad attendere: treni in orario, treni una miglior pulizia, bonus per la mancata puntualità e rimborsi più celeri”

Genova. Contratto trasporto ferroviario regionale: L'assessore Vesco propone tavolo di confronto per evitare tensioni

Genova. Contratto trasporto ferroviario regionale: L'assessore Vesco propone tavolo di confronto per evitare tensioni

Vesco: “Se la minaccia dei tagli diventasse realtà siamo pronti a bloccare i corrispettivi mensili che vengono liquidati a Trenitalia per garantire il livello di servizio di cui i cittadini hanno bisogno. Le giustificazioni di Trenitalia ai tagli sono debolissime, il conto economico  è un problema loro essendo una SpA”

Noi ci opporremo a tutte le ipotesi di tagli e riduzione del servizio da parte di Trenitalia in Liguria e a questo proposito potremmo ricorrere anche alle vie legali perché si profilano gli estremi di interruzione del servizio”.
A rimarcarlo ieri, a margine del consiglio regionale l’assessore ai Trasporti, Enrico Vesco a proposito della riduzione dei collegamenti da parte di Trenitalia.

“Se la minaccia dei tagli – ha detto Vesco – diventasse realtà siamo pronti a bloccare i corrispettivi mensili che vengono liquidati a Trenitalia per garantire il livello di servizio di cui i nostri concittadini hanno bisogno”.

Secondo l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria “le giustificazioni date da Trenitalia ai tagli sono debolissime, in quanto il conto economico  è un problema loro essendo una SpA. Noi non dobbiamo garantire la copertura totale dei costi che sostengono, l’epoca dei ripiani dei bilanci è passata, ora ci si confronta con aziende che io giudico anche solide, come Trenitalia. Pertanto ribadisco la nostra volontà di chiudere il contratto di servizio anche domattina, ma ci aspettiamo certezze e garanzie sui livelli di servizio, sulla qualità, la pulizia, la puntualità e soprattutto sull’investimento sul materiale rotabile, il nodo più spinoso della trattativa”.

L’ultima proposta effettuata da Trenitalia per il materiale rotabile è ancora insoddisfacente alle necessità della regione, secondo l’assessore Vesco che propone di “sedersi seriamente ad un tavolo con chi ha la titolarità della trattativa e cioè con l’ingegner Moretti in persona, visto che attraverso il contratto di servizio noi garantiamo risorse certe all’azienda per 12 anni”.

Questa mattina l’assessore Vesco ha preannunciato sarà a fianco dei pendolari per partecipare alla loro protesta sulla linea La Spezia Genova.
I pendolari hanno chiesto a viva voce che la trattativa Regione-Trenitali riprenda immediatamente.

“I pendolari continuano ad attendere: treni in orario, treni una miglior pulizia, bonus per la mancata puntualità e rimborsi più celeri” – spiegano a gran voce le associazioni dei consumatori Assoutenti Liguria, Acu, Adiconsum, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Lega Consumatori e  Movimento Difesa del Cittadino

Le associazioni dei consumatori chiedono di partecipare al tavolo della trattativa: “E’ necessario garantire un efficace piano di investimenti per nuovi treni”. Per domani, mercoledì 10 giugno, è previsto un presidio dei pendolari alla stazione di Genova Brignole.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon