La durata della concesione è prevista per sei anni con un importo a base di gara di 34.655.227,16 euro di cui euro 31.347.866,42 per il bacino unico della Provincia di Torino e delle Comunità Montane ed euro 3.307.360,74 per i Comuni di Pinerolo, Ivrea, Bardonecchia, Carmagnola e Giaveno
Pubblicato il bando di gara relativo L'affidamento in concesione dei servizi di tpl su gomma della Provincia di Torino, delle Comunità Montane e dei Comuni di Pinerolo, Ivrea, Bardonecchia, Carmagnola e Giaveno.
La durata della concesione è prevista per sei anni con un importo a base di gara di 34.655.227,16 euro di cui euro 31.347.866,42 per il bacino unico della Provincia di Torino e delle Comunità Montane ed euro 3.307.360,74 per i Comuni di Pinerolo, Ivrea, Bardonecchia, Carmagnola e Giaveno.
Per prendere parte alla gara, le imprese dovranno far pervenire la propria offerta entro e non oltre il termine perentorio delle ore 14,30 del giorno 09.12.2009 , a pena di
esclusione.
Le Province, in accordo con la Regione, avviano con l’apertura dei bandi di gara, una nuova gestione delle linee di trasporto pubblico con l’obiettivo di tutelare gli interessi dei cittadini e di promuovere la qualità del servizio, avendo cura di salvaguardare gli interessi dei lavoratori del settore trasporti.
"L’avvio dei bandi di gara dà attuazione alle normative di settore di livello europeo, nazionale e regionale. – spiegano i rappresentanti delle Province -. La mancata ulteriore proroga dei contratti di servizio in essere da parte del Governo (con il decreto ‘Milleproroghe’ del febbraio scorso) e le decisioni assunte dalla Giunta della Regione Piemonte, che hanno subordinato all’avvio dei bandi l’erogazione di ulteriori notevoli risorse finanziarie da destinare al settore del trasporto locale nell’anno in corso, hanno creato le condizioni affinchè le Province possano procedere con i bandi. In tale contesto le Province hanno deciso di indire le gare per la scelta del concessionario dei servizi di trasporto pubblico locale, privilegiando gli aspetti qualitativi del servizio, rispetto a quelli meramente economici connessi ai ribassi d’asta".Manu Mich. – clickmobility.it