Il ritardo dei trasferimenti dei fondi mette in crisi il tpl

Roma. Tpl: preoccupazione per il ritardo nei pagamenti alle aziende di settore

Roma. Tpl: preoccupazione per il ritardo nei pagamenti alle aziende di settore

Dalia: “Sono seriamente preoccupato per i ritardi nei pagamenti alle aziende  che svolgono il servizio di trasporto ferroviario e di trasporto pubblico locale nella nostra regione. Per questo motivo é necessario che il Governo sblocchi al più presto la ripartizione fiscale dovuta alle regioni e i fondi per la sanità del Lazio”

"Sono seriamente preoccupato per i ritardi nei pagamenti alle aziende  che svolgono il servizio di trasporto ferroviario e di trasporto pubblico locale nella nostra regione. Per questo motivo é necessario che il Governo sblocchi al più presto la ripartizione fiscale dovuta alle regioni e i fondi per la sanità del Lazio".
Lo dichiara L'assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Franco Dalia.

"Ritardando il trasferimento dei fondi dovuti – aggiunge Dalia – L'Esecutivo nazionale sta mettendo in gravi difficoltà tutte le regioni, non più in grado di ottemperare ai pagamenti dovuti per i servizi, compreso quello di trasporto. L'atteggiamento del Governo mette a rischio, infatti, il pagamento degli stipendi di tanti lavoratori del settore del Trasporto Pubblico e aggrava le condizioni economiche delle famiglie. Un procedimento che rappresenta la negazione dello sviluppo e che mette in ulteriore crisi una filiera gia' in forte contrazione".

"Può essere illuminate – spiega L'assessore – conoscere i numeri di una realtà come quella del trasporto pubblico del Lazio per comprendere esattamente la dimensione del problema. Si tratta di ben 20 mila dipendenti diretti, dei dipendenti del settore delL'indotto e delle loro famiglie. A questi devono aggiungersi gli utenti del servizio, oltre 700 mila persone tra lavoratori, studenti e anziani che ogni giorno usufruiscono dei mezzi di trasporto. Numeri significativi di un disagio annunciato".

"Faccio dunque appello al Governo nazionale – aggiunge ancora Dalia – perché prenda  immediatamente decisioni dovute e sblocchi i fondi alle regioni sul fronte fiscale. L'assessorato alla Mobilità e L'assessorato al Bilancio della Regione Lazio non vedono L'ora di soddisfare le giuste richieste delle imprese di Trasporto".

"Non vorrei che si pensasse – conclude Dalia – che L'assessore alla Mobilità stia tentando di mettere le mani avanti. Si tratta, al contrario, di una forte preoccupazione per il perdurare di una situazione di stallo nei pagamenti che non va e non fa bene. Questa e' esattamente la scomoda realtà dei fatti". M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon