Particolare attenzione posta sugli scompensi chilometrici che hanno evidenziato nel primo quadrimestre 2009 un supero di circa 46.000 km

Trieste. La Provincia presenta progetto di revisione del servizio estivo del tpl

Trieste. La Provincia presenta progetto di revisione del servizio estivo del tpl

Nell’ambito delle funzioni attribuite dalla legge e nell’ottica del prossimo riesame del Piano regionale sul trasporto pubblico locale, la Provincia ha incrementato le attività di monitoraggio del settore

La Provincia di Trieste, nell’ambito delle funzioni attribuite dalla legge e nell’ottica del prossimo riesame del Piano regionale sul trasporto pubblico locale, ha incrementato le attività di monitoraggio del settore.
In tale ambito particolare attenzione è stata posta sugli scompensi chilometrici che hanno evidenziato nel primo quadrimestre 2009 un supero di circa 46.000 km. Tale supero viene compensato normalmente con le minori percorrenze nascenti da fatti consentiti dalla legge in quanto ritenuti giustificati, nonché il pagamento a saldo con fondi aggiuntivi provinciali.
Nel quadro generale va altresì presa in considerazione la decisione assunta dalla Giunta provinciale, sulla base di un accordo con le organizzazioni sindacali regionali, di intervenire a sostegno degli effetti negativi derivanti dalla crisi economica, distribuendo, in accordo con l’Azienda, abbonamenti mensili gratuiti ai disoccupati e ai cassaintegrati. Iniziativa che è in fase di avvio e comporta oneri per circa 100.000 euro.
Questo quadro complessivo, unito all’esigenza di soddisfare alcune richieste manifestate dall’utenza correlate a talune disfunzioni nel servizio, ha spinto la Provincia a richiedere alla Trieste Trasporti una modifica del servizio estivo che unisse l’esigenza di un’indispensabile contrazione chilometrica con il superamento di talune criticità a tutela di un riqualificato servizio per l’utenza.
Il programma condiviso dalla Giunta provinciale si basa su tre azioni di fondo:

– un accorpamento di linee limitatamente alle giornate festive
– l’avvio di una sperimentazione riguardante le linee 47 e 49
– l’avvio di una sperimentazione riguardante le linee 6 e 36.

L’assessorato ai Trasporti, a seguito di alcune polemiche apparse sulla stampa, ha ritenuto di convocare nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali di categoria che, messe al corrente del quadro generale delle esigenze provinciali e degli interventi che l’ente ha programmato a seguito della crisi economica, con grande senso di responsabilità hanno compreso e condiviso l’iniziativa, fermo restando il giudizio tecnico di merito che potrà essere valutato compiutamente solamente a sperimentazione avviata, manifestando disponibilità alla più ampia collaborazione.

La Provincia rassicura L'utenza che  monitorerà con la massima attenzione la realizzazione del progetto, pronta ad assumere tutte quelle variazioni che dovessero emergere come indispensabili per mantenere un valido e qualificato servizio pubblico. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon