Con il bando data attuazione alla legge regionale n.7 del  2009 sulla "mobilità ciclistica"

Milano. La Regione pubblica bando da 4,5 milioni per nuove piste ciclabili

Milano. La Regione pubblica bando da 4,5 milioni per nuove piste ciclabili

Cattaneo: “Questa legge sostiene e rilancia l'utilizzo di un mezzo di trasporto  eco-compatibile quale è la bicicletta. Il piano regionale della 'mobilità ciclistica' vuole agevolare l'utilizzo del territorio anche attraverso  l'intermodalità dei mezzi di trasporto e la creazione di una rete ciclabile regionale”

E' stato pubblicato  il bando che dà attuazione alla legge regionale n. 7 del 2009 sulla "mobilità ciclistica" con uno stanziamento di 4,5 milioni di euro per la realizzazione di nuovi tratti di piste ciclabili.

La legge, approvata lo scorso aprile dal Consiglio regionale, prevede, in particolare, il cofinanziamento di progetti che permettano di ovviare alla frammentarietà delle piste ciclabili esistenti, collegandole fra loro, e di progetti che ne favoriscano il collegamento con il sistema del trasporto
pubblico locale.

"Questa legge – ha dichiarato L'assessore alla Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo – sostiene e rilancia L'utilizzo di un mezzo di trasporto eco-compatibile quale è la bicicletta. Il piano regionale della 'mobilità ciclistica' vuole agevolare L'utilizzo del territorio anche attraverso L'intermodalità dei mezzi di trasporto e la creazione di una rete ciclabile regionale".

Possono presentare domanda le Province, i Comuni, gli Enti gestori dei parchi regionali e locali, le Comunità Montane, anche a seguito di intese con soggetti privati e altri enti pubblici.

Ogni ente può presentare una sola proposta di progetto, il cui costo complessivo sia compreso tra i 50.000 e i 500.000 euro. In generale, può essere richiesto un contributo fino alla concorrenza massima del 50% della spesa ammissibile. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon