Il sistema tramviario

Venezia. Trazione elettrica del tram, la Giunta comunale  approva altri quattro chilometri

Venezia. Trazione elettrica del tram, la Giunta comunale  approva altri quattro chilometri

Mingardi: “Considerando la quantità dei soggetti interessati, il numero di osservazioni è stato praticamente nullo e questo testimonia la bontà della campagna informativa sull’opera pubblica che stiamo realizzando, la cui importanza per il miglioramento della mobilità urbana e quindi della qualità della vita in terraferma”

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti, Enrico Mingardi, il progetto esecutivo relativo alla rete aerea per la trazione elettrica del sistema tramviario su gomma a Mestre in due lotti, per una lunghezza complessiva di quasi quattro chilometri (tre chilometri e 970 metri).

Il primo, lungo viale San Marco, dal “nodo” di Piazzale Cialdini alla fermata “San Marco”, per una lunghezza di 2.380 metri, prevede 22 ganci, coinvolge venti edifici e interessa 459 ditte.
Il secondo, lungo via Poerio, via Olivi, via Cappuccina fino a via Sernaglia, per una lunghezza di 1.590 metri, prevede 77 ganci, coinvolge 36 edifici, interessa 679 ditte.

In merito alla dichiarazione di pubblica utilità, per il primo lotto non è pervenuta alcuna osservazione, per il secondo ne è pervenuta soltanto una, che non è stata accolta.

“Considerando la quantità dei soggetti interessati, il numero di osservazioni è stato praticamente nullo – ha commentato l’assessore Enrico Mingardi – e questo testimonia la bontà della campagna informativa sull’opera pubblica che stiamo realizzando, la cui importanza per il miglioramento della mobilità urbana e quindi della qualità della vita in terraferma è oggi da tutti compresa, a conferma, va segnalato che non esiste al momento alcun contenzioso con cittadini”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon