l'elettrificazione é parte del programma di realizzo della metropolitana di superficie e per la quale si prevede un costo di 11 mlne 200 mila euro che si finanzieranno per 9,5 mln con i fondi Fas della Regione Marche, per 1 milione e 400 mila a carico dell'attuatore, Rfi (Rete ferroviaria italiana), e 288 mila euro a carico della Provincia di Ascoli
Via libera della Provincia di Ascoli al progetto di elettrificazione della linea ferroviaria locale Ascoli-Porto d'Ascoli, per 30 chilometri circa di lunghezza.
Il nuovo consiglio provinciale a maggioranza di centrodestra ha varato il provvedimento, atteso e discusso da tempo nel territorio, nelL'ambito delL'approvazione del rendiconto complessivo delL'ente, mentre le delibere sui debiti fuori bilancio sono state ritirate in attesa che la Provincia di Fermo – appena costituitasi – individui un cespite.
La convenzione, riguardante L'elettrificazione della tratta ferroviaria Ascoli-Mare, é parte del più ampio programma relativo alla realizzazione della metropolitana di superficie lungo la stessa tratta e oltre, e per la quale si prevede un costo di 11 milioni e 200 mila euro che si finanzieranno per 9 milioni e mezzo con i fondi Fas della Regione Marche, per 1 milione e 400 mila a carico delL'attuatore, Rfi (Rete ferroviaria italiana), e 288 mila euro a carico della Provincia di Ascoli.
Alla Provincia di Ascoli il compito della predisposizione del progetto definitivo, mentre Rfi si occuperà della progettazione esecutiva. Fissate le date di attuazione con L'affidamento dei lavori entro il 30 giugno 2010 e la loro conclusione entro il 31 dicembre 2011.Manu Mich. – clickmobility.it